WHITNEY, William Dwight
Ambrogio Ballini
Indianista e glottologo nato a Northampton (Mass.) il 9 febbraio 1827. Compiuti gli studî universitarî nello Yale College di New Haven (Connecticut), si recò [...] nel 1854 professore di sanscrito e nel 1869 di glottologia nello Yale College di New Haven, dove rimase sino alla morte, avvenuta il 7 , per cura di C. R. Lanman (Cambridge, Mass., Harvard Or. Series VII-VIII, 1905); l'edizione e traduzione, ...
Leggi Tutto
Geertz, Clifford James
Paolo Mugnai
Antropologo statunitense, nato a San Francisco (California) il 23 agosto 1926. Ha studiato all'Antioch College e alla Harvard University, dove nel 1956 ha conseguito [...] il dottorato. Insieme all'antropologa Hildred Storey, sua moglie, ha condotto vaste ricerche sul campo a Giava (1952-53), a Bali (1957-58) e quindi, per circa un ventennio, in Marocco. Ha insegnato antropologia ...
Leggi Tutto
LAWRENCE, Amos
Uomo d'affari e filantropo americano, nato a Groton (Massachusetts) il 22 aprile 1785, morto a Boston il 31 dicembre 1852. Discendeva da una famiglia inglese del Suffolk e fu dapprima [...] il Williams College, il Bowdoin College, il seminario teologico protestante di Bangor, il Wabash College, il Kenyon College, l alla fondazione della scuola scientifica dell'università di Harvard. Fece poi munifiche donazioni alla stessa, alla ...
Leggi Tutto
SWEEZY, Paul Marlor
Economista americano, nato a New York City il 10 aprile 1910. Ha fatto parte del Department of economics dell'università Harvard (dal 1934 al 1942) e ha insegnato al Williams College [...] (dal 1945 al 1949), all'Institute of Technology di California (dal 1949 al 1955) e all'università Cornell (1958 e 1959). Ha fatto parte di numerose commissioni governative negli anni 1937-40 e, durante ...
Leggi Tutto
LEHN, Jean-Marie Pierre
Eugenio Mariani
Chimico francese, nato a Rosheim (Basso Reno) il 30 settembre 1939. Laureatosi a Strasburgo nel 1963, ha frequentato in seguito, negli USA, il laboratorio di [...] R.B. Woodward ad Harvard, dove ha avuto modo d'incontrare anche R. Hoffmann (v. in questa Appendice). Ritornato a di strutturistica e di sintesi chimiche. Nel 1979 si è trasferito al Collège de France, a Parigi.
L. ha esteso le ricerche di C ...
Leggi Tutto
WALKER, Amasa
Anna Maria Ratti
Economista e uomo politico americano, nato a Woodstock, Conn., il 4 maggio 1799, morto a North Brookfield, Mass., il 29 ottobre 1875. Commerciante, pioniere dello sviluppo [...] (1862). Dal 1842 al 1849 fu professore di economia politica all'Oberlin College, dal 1853 al 1860 esaminatore a Harvard, dal 1860 al 1869 lector all'Amherst College. Anche in parlamento, si occupò prevalentemente di questioni finanziarie e monetarie ...
Leggi Tutto
FITZGERALD, Robert Stuart
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta americano, nato a Geneva, N. Y., il 12 ottobre 1910. Studiò a Springfield, Illinois, dove conobbe Vachel Lindsay, ad Harvard ed al Trinity [...] costante di riviste specializzate di poesia come Poetry e Criterion, il F. fu anche docente universitario, prima nel Sarah Lawrence College poi, dal 1950, all'università di Princeton. Il F. ha risieduto a lungo in Europa e, in particolare, in Italia ...
Leggi Tutto
KAZIN, Alfred
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico e scrittore americano, nato a Brooklyn il 5 giugno 1915. Fu in Europa, nel 1947, quale professore presso il Seminario americano di Salisburgo; successivamente [...] fu visiting professor ad Harvard nel 1953, allo Smith College nel 1954-55, allo Amherst College dal 1955 al 1958. Attualmente vive a New York.
Il K. ha iniziato la sua carriera di critico letterario con On native grounds (New York 1942), un libro ...
Leggi Tutto
LAWRENCE, Amos Adams
Filantropo americano, nato a Groton (Massachusetts) il 31 luglio 1814, morto a Nahant (Massachusetts) il 22 agosto 1886. Figlio di Amos L., compiuti i suoi studî a Harvard si dedicò [...] i suoi denari ad Appleton nel Winsconsin una scuola, chiamata in suo onore Lawrence University (oggi Lawrence College), contribuendo anche in seguito al suo mantenimento. Convinto antischiavista, consacrò notevoli contributi alla colonizzazione della ...
Leggi Tutto
LOWENTHAL, David
Massimo Luigi Bianchi
Geografo e storico delle idee statunitense, nato a New York il 26 aprile 1923. Dopo gli studi di storia e geografia compiuti presso la Harvard University, a Berkeley [...] di Londra. Già professore di Architettura del paesaggio ad Harvard, di Scienze politiche al Massachusetts Institute of Technology, è titolare della cattedra di Geografia all'University College di Londra. È stato segretario dell'American Geographical ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...