La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] belonging to the Royal Society and preserved at Gresham College, London, William Rawlins, 1681 (altra ed.: London 1200-1800, edited by Dirk J. Struik, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1969).
‒ Leibniz, Gottfried Wilhelm, Discours de ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] Unesco (Blue 1999; Petitjean 1999). Secondo Needham e i suoi colleghi, la scienza era un'attività umana universale ‒ vale a dire China, Cambridge (Mass.), Council on East Asian Studies, Harvard University Press, 1984.
Fu Daiwie 1999: Fu Daiwie, On ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] di Sturm di cui aveva ascoltato le lezioni al Collège Royal che lo avevano avviato alla lettura degli scritti di the art of discourse to the art of reason, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1958.
‒ 1958b: Ong, Walter J., Ramus, and ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] lunghissime. Albritton, invece, era originario dell'Alabama e collega del suo compaesano Jesse Owens all'Università dell'Ohio. di parteciparvi e non avendo ottenuto dal preside di Harvard un periodo di assenza giustificata lasciò l'università. Il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] Institute of Technology (MIT) e, successivamente, alla Harvard University, dove rimase a lavorare dopo la fine dell'emulsione. Donald Perkins, un giovane ricercatore all'Imperial College di Londra, ottenne risultati simili in emulsioni esposte ai ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] materiale raccolto per un famoso corso di geologia tenuto al Collège de France, fu ampliato e pubblicato separatamente con il of system. Lamarck and evolutionary biology, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1977 (2. ed.: The spirit of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] d'oggi gli occhi di tutti puntati sul tavolo di vivisezione del Collège de France" (1886-87 [1912, p. 186]).
Le riuscì ad allestire un modesto laboratorio fisiologico presso la Harvard Medical School, dove continuò a condurre ricerche sperimentali ...
Leggi Tutto
Sociologia
TTom B. Bottomore
di Tom B. Bottomore
Sociologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Idee e problemi fondamentali della sociologia nel primo Novecento. 3. Sociologia e marxismo nella crisi mondiale. [...] e accade che siano portate avanti essenzialmente da professori di college e di università, che a loro volta sono assunti da che caratterizzava il ‛Pareto Circle', un seminario attivo a Harvard negli anni 1932-1934 (v. Heyl, 1968), sebbene ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] al De anima, il manoscritto conservato a Cambridge presso il Trinity College, f. 12 35 (124,1) e ai Meteorologica di Aristotele , Harry A., The internal senses in Latin, Arabic and Hebrew philosophy, "Harvard theological review", 8, 1935, pp. 69-133. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Robert B. Woodward e i suoi collaboratori realizzeranno presso la Harvard University la prima sintesi totale.
La datazione con il carbonio (che prenderanno il suo nome) che consentono di collegare le 'sezioni d'urto' a processi elementari, nei ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...