Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] Mulk nella seconda metà dell'XI secolo. Scuole e collegi erano stati istituiti a Delhi già sotto i Sultani Seyyed Hossein, Science and civilization in Islam, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1968 (trad. it.: Scienza e civiltà nell'Islam ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] . cap. XL), si trovano nel taccuino del Trinity College di Cambridge e furono stese durante gli anni 1664-1665 Bernard, Introduction to Newton's 'Principia', Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1971.
Guicciardini 1999: Guicciardini, Niccolò, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] o novilunio). Nelle antiche religioni tutti i rituali erano collegati ai movimenti della Luna in base alla sua prima in medieval science, edited by Edward Grant, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1974.
Haskins 1924: Haskins, Charles H., ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] di Sturm di cui aveva ascoltato le lezioni al Collège Royal che lo avevano avviato alla lettura degli scritti di the art of discourse to the art of reason, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1958.
‒ 1958b: Ong, Walter J., Ramus, and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Robert B. Woodward e i suoi collaboratori realizzeranno presso la Harvard University la prima sintesi totale.
La datazione con il carbonio (che prenderanno il suo nome) che consentono di collegare le 'sezioni d'urto' a processi elementari, nei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] , pp. 35-56.
‒ 1983: Schmitt, Charles B., Aristotle and the Renaissance, Cambridge (Mass.), published for Oberlin College by Harvard University Press, 1983.
‒ 1988a: Schmitt, Charles B., Traditional natural philosophy, in: The Cambridge history of ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] stessa tecnica, fu ritrovato nel 1972 nella biblioteca del Collège de France a Parigi. Allo sviluppo della tecnica di astronomy. Chinese background and western impact, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1969.
Ooms 1985: Ooms, Herman, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] Qualche anno prima, nel 1888, i matematici del Columbia College di New York si erano fatti promotori della New teorema' di Poincaré nel 1912 ‒ anno in cui lasciò Princeton per Harvard. Si trattava di un difficile teorema di punto fisso e il risultato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] università e dalla Royal Society, e Babbage e i suoi colleghi si decisero a porre fine a tale situazione. L'obiettivo Staples, introduction by I. Bernard Cohen, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1973.
Fisch 1994: Fisch, Menachem, 'The ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...