Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] dell'uomo e il loro lavoro, successivamente, si collegò a quello iniziato poco più tardi da psicologi come P Sociobiology: the new synthesis. Cambridge, Mass., Belknap Press of Harvard University Press (trad. it. Sociobiologia: La nuova sintesi. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] Bayer crearono dipartimenti di ricerca; la Hoechst aveva un ottimo collegamento con Paul Ehrlich (1854-1915). Emil von Behring ( presso la Johns Hopkins e le università di Harvard e Yale combinavano problemi organizzativi, educazione sanitaria e ...
Leggi Tutto
THIMANN, Kenneth Vivian
Luciana Fratini
Biologo americano, nato ad Ashford, Kent, il 5 agosto 1904; conseguì il Ph. D. in biochimica presso lo Imperial College di Londra (1928) e nel 1930 si trasferì [...] a Pasadena, al California Institute o1 technology, poi (1935) alla Harvard University, in cui divenne (1948) professore di biologia. Dal 1965 passò alla direzione del Crown College dell'università di California, e nel 1972 ai laboratori che portano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] materiale raccolto per un famoso corso di geologia tenuto al Collège de France, fu ampliato e pubblicato separatamente con il of system. Lamarck and evolutionary biology, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1977 (2. ed.: The spirit of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] d'oggi gli occhi di tutti puntati sul tavolo di vivisezione del Collège de France" (1886-87 [1912, p. 186]).
Le riuscì ad allestire un modesto laboratorio fisiologico presso la Harvard Medical School, dove continuò a condurre ricerche sperimentali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Robert B. Woodward e i suoi collaboratori realizzeranno presso la Harvard University la prima sintesi totale.
La datazione con il carbonio (che prenderanno il suo nome) che consentono di collegare le 'sezioni d'urto' a processi elementari, nei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] spese di viaggio. La rete di relazioni sociali che collegava il governo, l'amministrazione della Marina e le vecchie università datato 5 settembre 1857, al botanico Asa Gray della Harvard University. Un aspetto della sua teoria era ormai nettamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] cattedra di zoologia all'Università di Parigi e molti suoi colleghi fino alla metà del secolo insegnarono sia in questa sia Stati Uniti, nell'Agassiz Museum di Cambridge (l'attuale Harvard Museum of Comparative Zoology), fondato da Jean-Louis-Rodolphe ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] era ancora molto forte. Nella Bussey Institution presso la Harvard University, la ricerca di genetica teorica e di allevamento Wright, Jay L. Lush (1896-1982) dell'Iowa State College sviluppò negli anni Venti e Trenta il suo classico manuale Animal ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] fine degli anni Venti la maggior parte dei suoi colleghi dubitava dell'esattezza della sua teoria.
Nel 1930 mentre il fisico Percy W. Bridgman (1882-1961) della Harvard University riconduceva gli oggetti fondamentali della fisica ai processi di ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...