Poeta, scrittore e critico letterario, nato a Roma il 9 dicembre 1901. Figlio di Adolfo de Bosis, sentì giovanissimo la vocazione per la poesia che costrinse, appena ventenne, alla disciplina della traduzione [...] considerarsi il suo testamento spirituale. Al suo nome è intitolata la cattedra di storia della civiltà italiana nella HarvardUniversity (Cambridge, Mass.).
Bibl.: S. Aleramo, Tre fanciulli, in La Nuova Europa, 15 aprile 1945; M. Vinciguerra, Lauro ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di piani urbanistici e la revisione di delimitazioni convenzionali negative. Per la pittura F. Bisogni, in rappresentanza dello HarvardUniversity Center for Italian Renaissance Studies della villa 'I Tatti' e dell'Università di Siena, presentò le ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] distinzione.
Altre tipografie che ebbero celebrità negli Stati Uniti sono: Pynson Printers a New York, University of Chicago Press e Lakeside Press a Chicago, HarvardUniversity Press a Cambridge Mass.; quelle dirette da Edwin Grabhorn e J. A. Nash a ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] The motion picture, numero speciale degli Annals of the American Academy of Political and Social Sciences, Novembre 1926; HarvardUniversity, The story of the films, New York-Londra 1927; U. S. Department of Commerce, European Motion-Picture Industry ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] , Japan Past and Present, Londra 1964; G. Akita, Foundations of constitutional government in modern Japan, 1868-1900, HarvardUniversity Press, Mass., 1967; S. Yoshida, Japan's decisive century, New York 1967; T. Fukutake, Japanese rural society ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] a strati di olio e vernice dammar, per la pittura delle sue tele; inoltre, nei dipinti eseguiti nel 1962 per la HarvardUniversity, ha verniciato con chiara d'uovo strati di colori a olio molto diluiti con la trementina e impoveriti quindi di legante ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] a Londra; Fototeca Nazionale a Roma; Bildarchiv Foto Marburg), di istituti e centri studio a carattere internazionale (HarvardUniversity Center di Settignano, Dumbarton Oaks Research Library for the Study of the Byzantine and Medieval Humanities a ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] . A cura di G. Di Pietro e M. L. Righini Bonelli, Firenze 1970; Catalogues of the Berenson Library of the HarvardUniversity Center for Italian Renaissance studies at the Villa I Tatti, Boston 1973, 4 voll.; Genova: Civica Biblioteca Berio, Catalogo ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] E.G. Mayo, sociologo australiano, professore presso l'Università di Pennsylvania e presso la scuola di Business administration della HarvardUniversity. Mayo e altri - tra i quali C.I. Barnard, presidente della New Jersey Bell e autore del libro The ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] Intern. des Télécommunications et des Radiocommunications, Atlantic City 1947; Radio Research Laboratory Staff of the HarvardUniversity, Very High-frequency Techniques, New York 1947; Massachusetts Inst. of Technology, Radiation Laboratory Series ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...