Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] al Cavalieri vi sono i quattro fogli ricordati da Giorgio Vasari: il Ratto di Ganimede (Cambridge, Fogg Art Museum, HarvardUniversity Art Museums, inv. 1955.75), la Punizione di Tizio (Windsor Castle, Royal Library, inv. 12771), la Caduta di Fetonte ...
Leggi Tutto
Piccolo o medio appezzamento di terreno, nel quale si coltivano erbaggi e piante da frutto.
Orticoltura
L’orticoltura (o orticultura) è la coltivazione degli ortaggi, ossia delle piante alimentari coltivate [...] gardens di Kew (Londra, 1840), il Missouri botanic garden di Saint Louis (1859), l’Arnold arboretum della HarvardUniversity (1872), l’o. botanico di Brooklyn (1910).
Dopo essersi emancipati dall’originaria funzione di istituzioni sussidiarie della ...
Leggi Tutto
Arte
Composizione di raccolte più o meno sistematiche di oggetti, specialmente quelli che offrano un particolare interesse per la storia, la scienza, l’arte, o presentino caratteristiche di originalità [...] francese nel 1896; collezione Castellani, donata al museo etrusco di Villa Giulia nel 1919; collezione Bliss, donata alla HarvardUniversity nel 1940 ecc.) o, ancora, con la loro trasformazione in fondazioni; soluzioni tutte che, spesso, evitano la ...
Leggi Tutto
Teologo protestante (Starzeddeln, Prussia, 1886 - Chicago 1965). Prof. di teologia in diverse università tedesche e statunitensi, T. è considerato uno dei maggiori teologi del suo tempo. Il suo pensiero, [...] del socialismo cristiano. Trasferitosi in America su invito di R. Niebuhr, insegnò teologia a New York (fino al 1955), alla HarvardUniversity (fino al 1961), alla Divinity School di Chicago (1962).
Pensiero
Uno dei poli della speculazione di T. è l ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] of fine arts di New York (dove divenne allievo di R. Krautheimer) e alla HarvardUniversity. Dal 1963 al 1973 ha insegnato storia dell'arte alla New York University per poi passare all'Institute for advanced study di Princeton (1973-2001), dove è ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (Sac City, Iowa, 1900 - Cambridge, Massachusetts, 1960). Di notevole importanza è stata la sua influenza scientifica soprattutto nello sviluppo dell'approccio quantitativo ai problemi [...] (1931-35) e di Chicago (1935-46) e nel 1946 fondò il laboratorio di relazioni sociali (social relations) alla HarvardUniversity.
Opere
Durante la seconda guerra mondiale svolse un ruolo fondamentale come coordinatore di un'équipe di studiosi (tra i ...
Leggi Tutto
Alpers 〈ä´lpëʃ〉, Svetlana (nata Leontiev). - Storica dell'arte statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1936). Le sue ricerche, massimamente incentrate sulla produzione pittorica barocca fiamminga e [...] studi storico-artistici, che non esclude la contrapposizione con le metodologie di studio più consolidate.
Vita e opere
Laureatasi nel 1965 alla HarvardUniversity, dove ha studiato con E.Gombrich, è divenuta professoressa di storia dell'arte alla ...
Leggi Tutto
Linguista di origine lettone (Liepāja 1923 - Cambridge, Massachusetts, 2018) naturalizzato statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts institute of technology, ha fornito imprescindibili [...] nel 1929, risiede dal 1940 negli Stati Uniti, dove ha compiuto gli studi dapprima presso la University of Chicago e quindi alla Harvarduniversity (con R. Jakobson). Dal 1951 al 1996 è stato docente di linguistica presso il Massachusetts institute ...
Leggi Tutto
Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla HarvardUniversity, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] repertory theatre, seguito dalla discussa messinscena dell'Orlando di Händel (1982). Dopo una breve esperienza alla Boston Shakespeare company, è passato all'American national theatre company di Washington ...
Leggi Tutto
Sociobiologo statunitense (Birmingham, Alabama, 1929 - Burlington 2021); insegnante di zoologia alla HarvardUniversity (1955), poi lecturer presso il Kings College di Cambridge, dal 2007 prof. di entomologia [...] alla HarvardUniversity. In Sociobiology: the new synthesis (1975; trad. it. 1979) estende il darwinismo allo studio del comportamento sociale e delle società animali affermando, nel contempo, la possibilità di studiare la specie umana anche ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...