Musicista statunitense (New York 1908 - ivi 2012). Studiò con W. Piston alla HarvardUniversity (1926-32), perfezionandosi alla École normale de musique di Parigi e con N. Boulanger (1932-35). Direttore [...] del Ballet Caravan di New York (1937-40), ha svolto attività di insegnante presso la Columbia University, il Queens College di New York, la Yale University, la Juilliard School di New York, ecc. Compositore dalla linea di ricerca personale, C. si è ...
Leggi Tutto
Logico matematico (n. in Russia 1883 - m. 1964), prof. alla HarvardUniversity. Le sue ricerche, che riguardano soprattutto i fondamenti della matematica, gli procurarono grande fama. È soprattutto ricordato [...] per avere introdotto, nel 1913, un operatore (denotato con il simbolo /), detto negazione alternativa o non congiunzione o incompatibilità, ma chiamato comunemente operatore di Sheffer. Indicati con p, ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1913 - Cambridge, Massachusetts, 1999), prof. alla Harvard business school (1959-78) e alla HarvardUniversity (dal 1978). I suoi contributi riguardano il ruolo e l'attività [...] delle imprese pubbliche, l'economia della localizzazione, il commercio internazionale, le imprese multinazionali. Al nome di V. in particolare è legata la "teoria del ciclo di vita del prodotto" attraverso ...
Leggi Tutto
Architetto argentino naturalizzato statunitense (n. Buenos Aires 1942). Nel 1974 si è associato con J. Silvetti, con il quale nel 1985 ha fondato a Boston lo studio Machado & Silvetti associates. Il [...] suo impegno didattico, costante dal 1986 alla HarvardUniversity, lo ha portato anche in molti altri atenei americani (Yale, Princeton, Rice, University of Virginia). Il linguaggio dell'architettura dello studio Machado & Silvetti ha risentito ...
Leggi Tutto
Pittore ungherese naturalizzato statunitense (Selyp 1906 - Cambridge, Massachusetts, 2001). Studiò all'accademia di Budapest; nel 1937 si trasferì negli USA dove svolse un'intensa attività di ricerca nel [...] un denominatore comune per formulare azioni costruttive che coinvolgessero la società. Autore di murali (HarvardUniversity, Graduate school and university center; Royal dutch airlines, New York), ha pubblicato: Language of vision (1944); The new ...
Leggi Tutto
Critico statunitense (Pasadena 1902 - Boston 1950), prof. di storia della letteratura nella HarvardUniversity dal 1942. Il suo spirito intimamente religioso, liberale in politica, e il carattere incisivo [...] dei suoi giudizî critici ne fecero un insegnante di forte influenza formativa. Seguì un orientamento di critica sociologica che mirava a collocare l'opera nel suo ambiente sociale, pur dando spazio ai ...
Leggi Tutto
Banerjee, Abhijit Vinayak. – Economista indiano naturalizzato statunitense (n. Calcutta 1961). Laureatosi nel 1981 presso l’Università di Calcutta e completati gli studi nel 1988 alla HarvardUniversity, [...] dal 2003 è docente di Economia al Massachusetts Institute of Technology. Cofondatore del laboratorio contro la povertà Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab (J-PAL) con la coniuge E. Duflo, con lei ha ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (Washington 1913 - Cambridge, Massachusetts, 2005), studioso del Russian research center della HarvardUniversity e docente nel dipartimento di sociologia della stessa università. [...] Autore di contributi fondamentali per l'analisi del comunismo sovietico (Soviet politics; the dilemma of power, 1950; Terror and progress; USSR, 1954) e nel campo della teoria politica (Political power ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (n. Tulsa 1936). Dopo essersi laureato presso l'HarvardUniversity, dal 1965 ha trascorso gran parte della sua vita scientifica nel National institute of health (NIH) di Bethesda (Maryland). [...] bambina, inserirvi il gene sano e reinserirli nel suo organismo dove il gene ha cominciato a funzionare correttamente. Dal 1992 A. è direttore di una unità di terapia genica nell'ambito del centro oncologico della University of Southern California. ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (Du Quoin, Illinois, 1879 - Boston 1938). Dal 1905 ricercatore presso la Connecticut agricultural experiment station, vi condusse esperimenti sull'inincrocio e sull'esoincrocio nel [...] tabacco, nelle patate e nel frumento; dal 1914 insegnò alla HarvardUniversity. La prima parte dei lavori di E. ha portato alla dimostrazione che anche i caratteri genetici che variano quantitativamente nelle varie generazioni, seguono le leggi dell' ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...