Filologo classico e paleografo (Boston, Massachusetts, 1871 - Cambridge, Massachusetts, 1945). Allievo a Monaco di Baviera di L. Traube, quindi professore di letteratura latina alla HarvardUniversity, [...] fu studioso dei maggiori autori della classicità latina, da Virgilio (In quest of Virgil's birthplace, 1930; The magical art of Virgil, 1931), a Boezio e Cassiodoro. In paleografia sottolineò l'importanza ...
Leggi Tutto
Psicologo inglese (Staffordshire, Inghilterra, 1905 - Honolulu 1998). Direttore della City psychological clinic a Leicester, poi professore alla Clark University, alla HarvardUniversity e (dal 1945) all'università [...] dell'Illinois. Ha dato apprezzati contributi all'analisi fattoriale per le ricerche sulla personalità (introducendo la distinzione tra tratti superficiali e tratti originarî) e ai metodi di valutazione ...
Leggi Tutto
Architetto, teorico e storico norvegese dell'architettura (Oslo 1926 - ivi 2000). Dopo avere studiato al politecnico di Zurigo (1949) con S. Giedion, tornato in patria fondò un suo studio professionale [...] e creò, nel 1952, il gruppo Pagon (Progressive architects group Oslo Norway) per il CIAM. Perfezionatosi alla HarvardUniversity (1953), insegnò, dal 1966 al 1998, alla Scuola di architettura di Oslo (AHO). Realizzò, tra l'altro: le case a schiera ( ...
Leggi Tutto
Critico e storico dell'arte romeno (n. Bucarest 1949). Ha studiato storia dell’arte a Roma (dove si è laureato con Cesare Brandi), Parigi e Monaco di Baviera. Professore ordinario di storia dell'arte moderna [...] l´École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, la Scuola di Studi Umanistici di Bologna e la HarvardUniversity. Tra le traduzioni italiane delle sue opere più recenti si segnalano: L’ultimo Carnevale (2002); L’effetto Pigmalione: breve ...
Leggi Tutto
Fisico matematico e meteorologo statunitense (West Hartford, Connecticut, 1917 - Cambridge, Massachusetts, 2008). Laureatosi al Dartmouth College (1938), completò gli studi alla HarvardUniversity e al [...] Massachusetts institute of technology, dove fu prof. di meteorologia (1962-87); prof. emerito dal
1987
Lo studio di un sistema dinamico in tre dimensioni lo portò a rappresentare alcune soluzioni di un ...
Leggi Tutto
Zoologo e paleontologo (White Plains, New York, 1894 - Cambridge, Massachusetts, 1973). Fu prof. di paleontologia dei Vertebrati all'univ. di Chicago (1931-34), di zoologia alla HarvardUniversity (1934-65) [...] e direttore del Museo di zoologia comparata di questa università (1946-61). Membro della National academy of sciences degli USA, socio della Royal Society di Londra. Si dedicò allo studio della storia ...
Leggi Tutto
Aragonès i Garcia, Pere. – Uomo politico spagnolo (n. Pineda de Mar 1982). Catalano, laureato in Diritto presso la Universidad Abierta de Cataluña e perfezionatosi in Storia economica alla Universidad [...] de Barcelona e in Politiche pubbliche per lo sviluppo alla HarvardUniversity, dal 2000 milita nel partito Esquerra Republicana de Catalunya (ERC). Entrato in Parlamento nel 2006, dal giugno 2018 al settembre 2020 ha ricoperto la carica di ...
Leggi Tutto
Storico, giurista e uomo politico austriaco (Hodonín 1869 - Vienna 1936); iniziò la sua attività scientifica con opere sulla amministrazione locale e sulla procedura parlamentare inglese (Englische Lokalverwaltung, [...] österreichische Staats- und Reichsproblem, 2 voll., 1920-26) e un'ampia biografia su Francesco Giuseppe che suscitò vasto interesse (Kaiser Franz Joseph von Österreich, 1928). Dal 1926 al 1931 fu prof. di diritto comparato nella HarvardUniversity. ...
Leggi Tutto
Filologo, paleografo (Southampton 1872 - South Pasadena, California, 1946). Prof. di teologia a Leida (1904-14), poi di storia (1932-38) alla HarvardUniversity. Hanno particolarmente valore i suoi studî [...] di critica testuale sul Nuovo Testamento che contribuirono soprattutto a isolare e definire il cosiddetto "testo di Cesarea": Codex I of the Gospels and its allies (1902); The earlier epistles of St. Paul ...
Leggi Tutto
Kremer, Michael Robert. – Economista statunitense (n.1964). Specializzatosi in Economia alla HarvardUniversity, dove è docente di Società in via di sviluppo, ha condotto ricerche sul campo in numerosi [...] Paesi africani indagando il tema della povertà estrema, ponendola in relazione con variabili quali la salute, l’istruzione e gli indici demografici, ed elaborando strategie sperimentali per testare l’efficienza ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...