Botanico (n. Chipping Campden, Gloucestershire, 1876 - m. 1930); trasferitosi negli USA (1906), divenne conservatore dell'Arnold arboretum della HarvardUniversity; in varî viaggi nell'Asia, Cina, ecc., [...] scoprì molte piante nuove, e alcune ne introdusse negli USA ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (New York 1892 - Boston 1953), direttore dei laboratorî di chimica fisica della HarvardUniversity. È noto soprattutto per importanti ricerche su varî costituenti del sangue (separazione [...] della γ-globulina e della trombina, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Buffalo 1853 - m. 1942), prof. di chimica organica nella HarvardUniversity (1912-36); autore di numerose ricerche concernenti, fra l'altro, l'isomeria e la relazione fra struttura [...] e reattività ...
Leggi Tutto
Medico americano (Brookline, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1939); prof. di clinica medica e di etica sociale alla HarvardUniversity; autore di varie pubblicazioni di clinica medica, [...] ematologia e medicina del lavoro ...
Leggi Tutto
Fisico (Gorham, Maine, 1855 - Cambridge, Mass., 1938), prof. nella HarvardUniversity; effettuò ricerche su varie questioni di elettrologia, e in particolare sulla termoelettricità. ...
Leggi Tutto
Myerson, Roger Bruce. – Economista statunitense (n. Boston 1950). Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in matematica applicata ad Harvard nel 1976, è stato professore di economia alla Northwestern [...] di Chicago (1976-2001). Attualmente è Glen A. Lloyd distinguished service professor presso la University of Chicago. Ha fornito importanti contributi allo sviluppo della teoria del disegno dei meccanismi (mechanism design theory) dimostrando ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] , London: Prentice Hall, 20013.
Taylor, C., Sources of the self. The making of the modern identity, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1989 (tr. it.: Radici dell'io: la costruzione dell'identità moderna, Milano: Feltrinelli, 1993).
Taylor, C ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] New York: The Free Press, 1993.
Walker, C., Guest, R., Turner, A., The foremen on the assembly line, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1956.
Womack, J. P., Jones, D. T., Roos, D., The machine that changed the world, London: Macmillan, 1990 ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] Journal of economic surveys", 1999, XIII, pp. 227-286.
Lewis, D., Convention, a philosophical study, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1969 (tr. it.: La convenzione: studio filosofico, Milano: Bompiani, 1974).
Mas-Colell, A., Whinston, M. D ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] (a cura di), The process and effects of mass communication, Urbana: University of Illinois Press, 1971.
Schudson, M., The power of news, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1995.
Schwartemberg, R. G., L'état spectacle, Paris: Flammarion, 1977 ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...