Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] . ImmunoI. Today, 17, 138-146.
PEIRCE, C.S. (1931-1958) Collected Papers, a c. di Hartshome C., Weiss P., Cambridge, HarvardUniversity Press.
PERELSON, A. L. , a c. di (1988) Theoretical immunology, Parts I and II, Santa Fe Institute Studies in the ...
Leggi Tutto
Lingua
Giovanna Frosini
Il tentativo di delineare un profilo fonomorfologico della lingua di M. incontra molte difficoltà: in primo luogo la complessità straordinaria dell’oggetto dell’indagine, quel [...] Machiavelli, «Interpres», 1991, 11, pp. 367-89; F. Grazzini, L’autografo di una lettera machiavelliana (Houghton Library, HarvardUniversity, fMS ENG. 1343 [13]), «Interpres», 1992, 12, pp. 327-30; M. Martelli, Edizione nazionale delle Opere di ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] HOWELL, F.C. (1978) Hominidae. In Evolution of african mammaIs, a c. di Maglio, Y.l, Cooke, H.B.S., Cambridge, Mass., HarvardUniversity Press, pp. 154-248.
HOWELLS, W.W. (1989) Skull shapes and the map. Peabody Museum Papers, 79.
HOWELLS, W.W. (1995 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] Warren, Georg Cantor: his mathematics and philosophy of the infinite, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1979 (2. ed.: Princeton, Princeton University Press, 1990).
Dhombres 1998: Dhombres, Jean - Robert, Jean-Bernard, Joseph Fourier (1768 ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] Roma, Editori Riuniti, 1999.
Dayan, D., Katz, E., Media events. The live broadcasting of history, Cambridge, Mass., HarvardUniversity Press, 1992 (tr. it., Le grandi cerimonie dei media. La Storia in diretta, Bologna, Baskerville. 1993).
Dematté, C ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] (tr. it.: Fine della politica?, Bologna: Il Mulino, 2002).
Hardt, M., Negri, A., Empire, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 2000 (tr. it.: Impero, Milano: Rizzoli, 2002).
Hirst, P., Thompson, G., Globalization in question: the international ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] , Maurice P., The Society of Arcueil. A view of French science at the time of Napoleon I, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press; London, Heinemann, 1967.
Fox 1974: Fox, Robert, The rise and fall of Laplacian physics, "Historical studies in the ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] ", 1985, suppl. 63.
j.m. tanner, Growth and adolescence, Oxford, Blackwell, 19622.
id., Fetus into man, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 19892.
j.m. tanner et al., The adolescent growth spurt of boys and girls of the Harpenden growth study ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] alla fioritura del 'genere' (Pursuits of happiness. The Hollywood comedy of remarriage, di un professore di filosofia della HarvardUniversity, Stanley Cavell, che spiega It happened one night, 1934, Accadde una notte, di Frank Capra attraverso il ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] , V.H., WATSON, R.T., a c. di, Global biodiversity assesment. Cambridge, Cambridge University Press, 1995.
MAYR, E. Populations, spedes and evolution. Cambridge, HarvardUniversity Press, 1970.
SCHULZE, E.-D., MOONEY, H.A., a c. di, Biodiversity and ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...