Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] MIT Press, 1991, pp. 73-106.
p. lieberman, Uniquely human. Speech, thought, and selfless behavior, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1991.
d. parisi, A three-stage model of language evolution. From pantomime to syntax, in Glossogenetics. The ...
Leggi Tutto
Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] -purposes: the liberal-communitarian debate, in Liberalism and the moral life (a cura di N. Rosenblum), Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1989, pp. 159-182 (tr. it.: Il dibattito fra sordi di liberali e comunitaristi, in Comunitarismo e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] 1981, pp. 7-53.
Cohen 1971: Cohen, I. Bernard, Introduction to Newton's 'Principia', Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1971.
Guicciardini 1999: Guicciardini, Niccolò, Reading the 'Principia'. The debate on Newton's mathematical methods for ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] commentary of Pappus on book X of Euclid's Elements, Arabic text and translation by William Thomson, Cambridge, HarvardUniversity Press, 1930 (rist.: New York, Johnson, 1968).
Matvievskaja 1972: Matvievskaja, Galina P., Materialy k istorii učenija o ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] in Cyprus. Its Mosaics and Frescoes (Dumbarton Oaks Studies, 14), Washington 1977; D. C. Winfield, Dumbarton Oaks (HarvardUniversity) Work at Hagios Neophytos, Monagri, Perachorio and Lagoudera 1971, 1972 and 1973. A Final Report, Report of the ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] 2 v.; v. II, 1983, pp. 291-371.
Sivin 1968: Sivin, Nathan, Chinese alchemy. Preliminary studies, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1968.
‒ 1977: Chinese alchemy and the manipulation of time, in: Science and technology in East Asia, edited ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] che il tasso sia destinato a decuplicarsi nei prossimi cento anni. Edward O. Wilson, professore di zoologia alla HarvardUniversity, e molti altri eminenti ecologisti concordano con May nel ritenere che ci troviamo alla vigilia della sesta grande ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] insegnamento universitario, dove i maestri della scuola germanica occuperanno posizioni di rilievo: Gropius e Breuer alla HarvardUniversity, van der Rohe all’Armour Institute (in seguito Illinois Institute of Technology), Josef Albers viene invitato ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] . Palaeontologia africana, 23, 1-17.
WALKER, A.C., LEAKEY, R.E.F. (1993) The Nariokotome Homo erectus skeleton. Cambridge, HarvardUniversity Press.
WALKER, A.C., LEAKEY, R.E.F., HARRIS, J.M., BROWN, F.H. (1986) 2.5 Myr Australopithecus boisei ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] ingl.: The orientalizing revolution. Near Eastern influence on Greek culture in the early archaic age, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1992).
Cornford 1922-23: Cornford, Francis Maurice, Mysticism and science in the pythagorean tradition ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...