Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] e riproduzione nelle società di caccia-raccolta, Torino, Loescher, 1980.
l. cabot briggs, Tribes of the Sahara, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1967.
f. giusti, La scimmia e il cacciatore, Roma, Donzelli, 1994.
Hunters and gatherers, ed. T ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] , Ann Arbor, MI, 1981; J. Kenneth Wilson, L'Olimpiade. Selected 18th century settings of Metastasios's libretto, dissertazione, HarvardUniversity, 1982; R. Krause, Die Kirchen-musik von L. L., Regensburg 1987 (trad. ital., a cura di R. Bossa ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] 'interno di una limitata cerchia di persone.
Bibliografia
Andrews 1984: Andrews, Carol, Egyptian mummies, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1984.
Aufrère 1986: Aufrère, Sydney, À propos du trousseau d'amulettes saïtes en obsidienne et en ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] .: Lo studio dell'istinto, Milano, Adelphi, 1994).
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge (Mass.), Belknap Press of HarvardUniversity Press (trad. it.: Sociobiologia. La nuova sintesi, Bologna, Zanichelli, 1979). ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Ernst Mayr
Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) fu il primo a sviluppare, all'inizio del XIX sec., una teoria concreta dell'evoluzione graduale, basata sull'eredità dei caratteri acquisiti e [...] , 1978.
Mayr 1963: Mayr, Ernst, Animal species and evolution, Cambridge (Mass.), Belknap Press of HarvardUniversity Press; London, Oxford University Press, 1963.
Mayr 1982: Mayr, Ernst, The growth of biological thought, diversity, evolution, and ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] - und Sozialgeschichte des Alkohols in Deutschland, Opladen, Leske und Budrich, 1993.
Theorie der Sucht, hrsg. W. Feuerlein, Berlin, Springer, 1986.
G.E. Vaillant, The natural history of alcoholism, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1983. ...
Leggi Tutto
Evoluzione del comportamento
John L. Gittleman
Konrad Lorenz riteneva che "ogni volta che un biologo cerca di sapere perché un organismo sia costituito o agisca in un determinato modo, deve ricorrere [...] American", 199, 1958, pp. 67-78.
Mayr 1963: Mayr, Ernst, Animal species and evolution, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1963.
McLennan 1991: McLennan, Deborah A., Integrating phylogeny and experimental ethology: from pattern to process ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra XI e XII secolo si assiste a un grandioso processo di trasmissione del sapere conosciuto [...] la loro dignità al rango delle cose sublimi.
in C.H. Haskins, Studies in History of Medieval Science, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1924
Tra XI e XII secolo si assiste a un grandioso processo di trasmissione del sapere conosciuto come ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] . 3-29).
‒ 1971: Kennedy, Edward S. - Pingree, David, The astrological history of Māshā᾽allāh, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1971.
‒ 1972: Kennedy, Edward S. - Krikorian-Preisler, Haiganoush, The astrological doctrine of projecting the ...
Leggi Tutto
Spazio
Paolo Casini
Spazio è un sostantivo polisenso che designa in generale un'estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri [...] Press, 1981.
m. jammer, Concepts of space. The history of theories of space in physics, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1954 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1963).
r. torretti, Relativity and geometry, Oxford, Pergamon Press, 1983.
id ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...