FERRARI (de Ferrari, de Ferraris), Defendente
Giovanni Romano
Figlio di Francesco, originario di Chivasso (Torino); non si conoscono gli estremi anagrafici del F., la cui data di nascita dovrebbe risalire [...] di Malibu, California (Mancusi Ungaro-Pinaquy, 1977) e la bellissima Adorazione del Bambino notturna del Fogg Art Museum della HarvardUniversity (Cambridge, Mass.). Non tutto è ancora chiaro comunque in questi anni di avvio del F. perché due opere d ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] science, edited by Lynn Nadel, London, Nature Publishing Group-Macmillan, 2003, III, pp. 508-512.
Mountcastle 2005: Mountcastle, Vernon B., The sensory hand: neural mechanisms of somatic sensation, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 2005. ...
Leggi Tutto
MUNARI, Bruno
Rosa Monaco
– Nacque a Milano il 24 ottobre 1907 da Enrico Munari e da Pia Cavicchioni.
Il padre, capocameriere presso il ristorante Gambrinus di Milano e la madre, ricamatrice di ventagli, [...] editoriale, le collane Piccola biblioteca Einaudi, Nuova universale economica e Nuovo Politecnico. Nel 1967 fu invitato dalla HarvardUniversity a tenere, presso il Carpenter Center for the visual arts di Cambridge, un ciclo di cinquanta lezioni sui ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune si dice che una frase, un discorso, una lingua hanno una propria ‘musicalità’. Naturalmente, questa è un’affermazione tutt’altro che chiara e rigorosa. Probabilmente, è ispirata da [...] come, che, dove).
Austin, John L. (1962), How to do things with words. The William James lectures delivered at HarvardUniversity in 1955, Oxford, Clarendon Press (trad. it. Quando dire è fare, Torino, Marietti, 1974).
Avesani, Cinzia (1995), ToBIt ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Giovanni
Adelisa Malena
Nacque a Pistoia l’11 novembre 1589 da Antonio, cavaliere di Santo Stefano, e da Ippolita Odaldi, entrambi nobili e molto religiosi. Fu battezzato il giorno seguente [...] Italiano, Roma 2003, passim; S.T. Strocchia, Forgotten Healers. Women and the Pursuit of Health in Late Renaissance Italy, HarvardUniversity Press 2019, ad ind.; E. Giaconi, Storia del monastero benedettino di Santa Maria degli Angeli o di Sala di ...
Leggi Tutto
Il testo descrittivo è uno dei tipi fondamentali di testo riconosciuti dalle tipologie testuali (➔ testo, tipi di). Può essere definito come il risultato di un macro atto linguistico (ossia di una azione [...] , significato e comunicazione, Bologna, il Mulino (ed. orig. Studies in the ways of words, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1989).
Hamon, Philippe (1993), Du descriptif, Paris, Hachette.
Lavinio, Cristina (1990), Teoria e didattica dei ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Camillo
Cristiano Giometti
– Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Raffaele, il 14 luglio del 1658 da Carlo Ambrogio e da Laura Brambilla, originari di Tremona nel Canton Ticino (Olsen, 1992). [...] Park, Pennsylvania 1976, pp. 89-106; M. Conforti, The Lateran Apostles, Ph.D. thesis, HarvardUniversity, 1977, ad. ind.; S. Nessi, Un monumento ignorato nell’opera di C. R. a Montefalco, in Spoletium, XXIII (1978), pp. 46-53; S. Rudolph, C ...
Leggi Tutto
La paratassi è una connessione ordinata di frasi in un’entità superiore, in cui le frasi interessate hanno diverso valore informativo (➔ tematica, struttura) e sono collegate tra loro da nessi semantici. [...] , 1974).
Austin, John L. (1962), How to do things with words. The William James lectures delivered at HarvardUniversity in 1955, Oxford, Clarendon Press.
Bally, Charles (1971), Linguistica generale e linguistica francese, Milano, Il Saggiatore (ed ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] di Madrid, della seconda un copione di lusso, scritto, disegnato e musicato per il suocero del re, alla HarvardUniversity, Houghton Library (Dearborn Massar, 1977).
Nel 1654 scrisse all'amico Biagio Marmi (guardaroba di Ferdinando II de' Medici ...
Leggi Tutto
Intelligenza
Domenico Parisi
Con il termine intelligenza viene indicata comunemente la facoltà di pensare, concepire e intendere con la mente; il vocabolo è adoperato anche per definire, soprattutto [...] azioni, ossia molta parte dell'intelligenza umana.
Bibliografia
m. donald, Origins of the modern mind, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1991 (trad. it. L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza, Milano, Garzanti ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...