Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] che sono essenziali per la collettività.
Per saperne di più
- A.B. Atkinson, Inequality. What can be done?, HarvardUniversity Press, Cambridge Mass., 2015
- M. Franzini, Ricchi e poveri. L’Italia e le disuguaglianze (in)accettabili, Milano, 2010 ...
Leggi Tutto
Allucinogeni
Claudio Castellano
Gli allucinogeni, o droghe psichedeliche (rivelatrici della psiche), sono sostanze in grado di determinare l'insorgenza di 'allucinazioni'. Il termine è composto di allucin(azione) [...] negli Stati Uniti si assistette alla diffusione della cosiddetta 'cultura psichedelica', che trovò in T. Leary dell'HarvardUniversity il suo profeta. I mezzi di informazione contribuirono alla diffusione delle teorie di Leary, non soffermandosi ...
Leggi Tutto
Etnografico, film
Cecilia Pennacini
Nell'ambito del documentarismo, il f. e. ha sviluppato una sua tradizione specifica che risale alle origini stesse del cinema. Già alla fine dell'Ottocento, infatti, [...] tra il Brasile e il Venezuela. Negli stessi anni John Marshall diresse per conto del Peabody Museum della HarvardUniversity e della Smithsonian Institution di Washington circa venti film sui San, popolazione boscimana del deserto del Kalahari, in ...
Leggi Tutto
Eliot, Thomas Stearns
Mario Praz
Sebbene il culto di D. avesse una tradizione negli ambienti bostoniani dove fu educato E. (i dantisti di HarvardUniversity, da Longfellow a Charles Eliot Norton, Santayana [...] e Charles Grandgent), fu Ezra Pound che col suo volume su The Spirit of Romance (1910) e più ancora con la sua viva conversazione, rese l'E. consapevole della grandezza di D., gli dette quell'impressione ...
Leggi Tutto
Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] gli aveva assegnato il Life Achievement Award, celebrandone la lunga e fortunata carriera.
Dopo essersi laureato alla HarvardUniversity, studiò recitazione a New York. Segnalatosi con partecipazioni alla radio e apparizioni in televisione (dal 1949 ...
Leggi Tutto
SQUARCIALUPI, Antonio
Alessandra Fiori
– Noto anche come Antonio Organista, Maestro Antonio degli Organi, Antonio di Bartolomeo del Besso (o del Bessa), Antonius de Squarcialupis.
La specifica ‘del [...] ; F.A. D’Accone, A documentary history of music at the Florentine cathedral and baptistry during the fifteenth century, PhD diss., HarvardUniversity 1960, pp. 39 s.; Id., A. S. alla luce di documenti inediti, in Chigiana, n.s., XIII (1966), pp. 3-24 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La chimica supramolecolare rappresenta uno dei settori di ricerca più originali e di [...] J. Cram . Dopo aver studiato all’Università del Nebraska e aver conseguito, nel 1946, il PhD presso la HarvardUniversity, lavorando con Louis Frederick Fieser in chimica organica, Cram si trasferisce, nel 1947, all’Università della California, a ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] abbonarsi dopo i giorni di prova gratuita). Joshua Benton, direttore del Nieman Journalism Lab (www.niemanlab.org) della HarvardUniversity, ha analizzato la condivisione di articoli del Daily su Twitter, con l’obiettivo di comprendere più da vicino ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] a iscriversi alla Jarvis Military Academy per due anni e, grazie alle agevolazioni per meriti sportivi, persino alla HarvardUniversity, esperienza presto interrotta. Fu la carriera teatrale a lanciarne l'astro: tra l'esordio sul palcoscenico nel ...
Leggi Tutto
Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] letterarie che riprendevano le tecniche cinematografiche della ripresa visiva e della dissolvenza.
Laureatosi alla HarvardUniversity, intraprese la carriera di giornalista cinematografico (1941-1948); le critiche, soprattutto per il "Time ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...