SESSIONS, Roger
Alberto PIRONTI
Musicista, nato a Brooklyn il 28 dicembre 1896. Studiò alla HarvardUniversity, perfezionandosi poi nella composizione con Horatio Parker, alla Yale School of Music, [...] nominato professore di composizione all'università di California, dove restò sino al 1953, anno in cui tornò alla Princeton University. Dal 1934 al 1941 e di nuovo dal 1953 è stato presidente della sezione statunitense della Società Internazionale di ...
Leggi Tutto
LOWENTHAL, David
Massimo Luigi Bianchi
Geografo e storico delle idee statunitense, nato a New York il 26 aprile 1923. Dopo gli studi di storia e geografia compiuti presso la HarvardUniversity, a Berkeley [...] Relations di Londra. Già professore di Architettura del paesaggio ad Harvard, di Scienze politiche al Massachusetts Institute of Technology, di Psicologia dell'ambiente alla City University di New York, di Geografia presso le università di California ...
Leggi Tutto
PARKMANN, Francis
Storico americano, nato il 16 settembre 1823 a Boston, morto a Jamaica Plain l'8 novembre 1893. Studiò a HarvardUniversity e conseguì i gradi accademici nel 1844. Già fin da studente [...] of Pontiac; nel 1865 apparve il primo volume della sua maggiore opera, la cui edizione lo occupò fino al 1892: France and England m the New World. Orticoltore appassionato, fu professore di orticoltura nella scuola d'agricoltura di Harvard. ...
Leggi Tutto
GRANDGENT, Charles Hall
Filologo americano, nato a Dorchester (Massachusetts) il 14 novembre 1862. È dal 1896 professore di lingue e di letterature romanze nella HarvardUniversity e autore di molte [...] opere di ricerca filologica e storico-letteraria, fra cui numerosi studî su Dante. È presidente della Società Dantesca di Cambridge in successione di Longfellow, di Norton e di altri illustri dantisti; ...
Leggi Tutto
SCIAMA, Dennis William
Marco Rossi
Astrofisico britannico, nato a Manchester il 18 novembre 1926. Si è laureato a Cambridge (1947), dove ha ottenuto il Ph.D. in fisica nel 1953. Ha lavorato presso diversi [...] istituti di ricerca e università, tra cui l'Institute of Advanced Studies di Princeton, la HarvardUniversity e la University of Texas come professore di Fisica (1978). Dal 1983 è professore ordinario di Astrofisica alla Scuola Internazionale ...
Leggi Tutto
HYATT, Alpheus
Zoologo e paleontologo nord-americano, nato a Washington nel 1838, morto a Cambridge (Mass.) nel 1902. Dal 1858 al 1862 studiò alla HarvardUniversity con Louis Agassiz. Nel 1867 fu nominato [...] curatore dell'Istituto Essex di Salem (Mass.) e nel 1870 professore di zoologia e paleontologia all'Istituto di tecnologia del Massachusetts. Nel 1886 divenne assistente incaricato di paleontologia nel ...
Leggi Tutto
KRISTELLER, Paul Oskar
Filologo tedesco naturalizzato americano (dal 1945), nato a Berlino il 22 maggio 1905. Lettore di tedesco nell'università di Firenze (1934-35) e nella Scuola normale superiore [...] of Chicago Press, 1948; Die italienischen Universitäten der Renaissance, Krefeld 1953; The classics and Renaissance thought, HarvardUniversity Press, 1955; La Scuola di Salerno, 2ª append. al fasc. I-IV della Rassegna storica salernitana, XVI ...
Leggi Tutto
HEBB, Donald Olding
Nino Dazzi
Psicologo canadese, nato a Chester, Nuova Scozia, il 22 luglio 1904. Laureatosi alla McGill University di Montreal nel 1932 e ottenuto il dottorato alla HarvardUniversity [...] nel 1936, è dal 1947 professore di psicologia alla McGill University. Le sue ricerche si sono indirizzate principalmente allo studio delle basi fisiologiche dell'apprendimento e della memoria. La sua opera The organization of behavior (New York 1949, ...
Leggi Tutto
WILSON, Edgar Bright
Chimico, nato a Gallatin, Tennessee, il 18 dicembre 1908. Ha studiato a Princeton e al California institute of technology; dal 1947 professore di chimica alla HarvardUniversity [...] di Cambridge, Mass. Nel periodo della seconda guerra mondiale e nel dopoguerra ha diretto laboratori governativi di ricerca sugli esplosivi e sulle armi. Le sue ricerche più importanti riguardano il campo ...
Leggi Tutto
THIMANN, Kenneth Vivian
Luciana Fratini
Biologo americano, nato ad Ashford, Kent, il 5 agosto 1904; conseguì il Ph. D. in biochimica presso lo Imperial College di Londra (1928) e nel 1930 si trasferì [...] a Pasadena, al California Institute o1 technology, poi (1935) alla HarvardUniversity, in cui divenne (1948) professore di biologia. Dal 1965 passò alla direzione del Crown College dell'università di California, e nel 1972 ai laboratori che portano ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...