Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] : Grafton, Anthony, Defenders of the text. The tradition of scholarship in an age of science, 1450-1800, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1991.
Hall 1983: Hall, A. Rupert, The revolution in science 1500-1750, 3. ed. rev., London-New York ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] , J.C. Hinrichs, 1906-1914, 3 v.
Grant 1974: A source book in medieval science, edited by Edward Grant, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1974.
Haskins 1924: Haskins, Charles H., Studies in the history of mediaeval science, Cambridge (Mass ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] , in: Renaissance and renewal in the twelfth century, edited by Robert L. Benson and Giles Constable, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1982, pp. 421-462.
‒ 1989: Alverny, Marie-Thérèse d', Les traductions à deux interprètes, d'arabe en ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] 1992: Riddle, John M., Contraception and abortion from the ancient world to the Renaissance, Cambridge, (Mass.), HarvardUniversity Press, 1992.
Rubin 1987: Rubin, Miri, Charity and community in medieval Cambridge, Cambridge-New York, Cambridge ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] , Kluwer Academic Publishers, 2000.
Haskins 1927: Haskins, Charles H., The Renaissance of the 12th century, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1927.
Hulton 1964: Hulton, Paul Hope - Quinn, David B., The American drawings of John White, 1577 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] Grafton, Anthony, Defenders of the text. The tradition of scholarship in an age of science, 1450-1800, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1991, pp. 162-177.
Green 1992: Green, Monica H., Obstetrical and gynecological texts in Middle English ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] , 1927-1948).
Sayili 1941: Sayılı, Aydın, The institutions of science and learning in the moslem world (Diss., HarvardUniversity, 1941).
‒ 1960a: Sayılı, Aydın, Uluğ Bey ve Semerkanddeki Ilım Faaliyeti Hakkında Gıyasüddin-i Kaşi'nin Mektubu, Ankara ...
Leggi Tutto
Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] Katzenstein, Three Liturgical Manuscripts from San Marco: Art and Patronage in Mid-Trecento Venice, tesi di Ph.D., HarvardUniversity 1987.
105. Cf. la recensione a H. Buchthal, Historia Troiana, di Silvana Ozoeze Collodo, "Archivio Storico Italiano ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] documents, ed. with a general introd. by I. Bernard Cohen, assisted by Robert E. Schofield, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1958.
‒ Newton, Isaac, Unpublished scientific papers of Isaac Newton, chosen, edited and transl. by A. Rupert ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] Laterza, 1993, pp. 3-72; t. laqueur, Making sex. Body and gender from the Greeks to Freud, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1990 (trad. it. L'identità sessuale dai Greci a Freud, Roma-Bari, Laterza, 1992); b. larson, La génération symboliste ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...