La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] ., Gehennical fire. The lives of George Starkey, an American alchemist in the scientific revolution, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1994.
Redondi 1983: Redondi, Pietro, Galileo eretico, Torino, Einaudi, 1983.
Shapin 1985: Shapin, Steven ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] . Intellectual and social aspects of change in late imperial China, Cambridge (Mass.), Council on East Asian Studies, HarvardUniversity Press, 1984.
Fu Daiwie 1999: Fu Daiwie, On Mengxi Bitan's world of marginalities and south-pointing needles ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] 1572) and of Omer Talon (ca. 1510-1562) in their original and in their variously altered forms, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1958.
d'Ors 1941: Ors, Eugenio d' [et al.], Vivès. Humaniste espagnol, Paris, Plon, 1941.
Paasch 1915: Paasch ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] .Y. si innalza per 19,8 m; la sua base, di forma quasi perfettamente circolare, misura 187 m. Gli scavi, promossi dalla HarvardUniversity e dal Servizio Archeologico dell'Iran, si sono svolti tra il 1967 e il 1975, sotto la direzione di C.C. Lamberg ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] . Durante la guerra lavorò al progetto del radar al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e, successivamente, alla HarvardUniversity, dove rimase a lavorare dopo la fine del conflitto.
Schwinger e Weisskopf erano già a conoscenza del risultato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] .
Burkhardt 1977: Burkhardt, Richard W. jr, The spirit of system. Lamarck and evolutionary biology, Cambridge (Mass.)-London, HarvardUniversity Press, 1977 (2. ed.: The spirit of system. Lamarck and evolutionary biology. Now with 'Lamarck in 1995 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] Swazey 1969: Swazey, Judith P., Reflexes and motor integration. Sherrington's concept of integrative action, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1969.
Tuchman 1993: Tuchman, Arleen M., Science, medicine, and the state in Germany. The case of ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] und Platon, Nürnberg, H. Carl, 1962 (ed. ingl. riv.: Lore and science in ancient Pythagoreanism, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1972).
Chailley 1960: Chailley, Jacques, L’Imbroglio des modes, Paris, A. Leduc, 1960.
Düring 1934: Düring ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] Royal Historical Society, 1979.
Usher 1962: Usher, Abbott P., A history of mechanical inventions, rev. ed., Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1962 (1. ed.: New York, McGraw-Hill, 1929).
Van Helden 1977: Van Helden, Albert, The invention of ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] , 1958, pp. 5-28.
‒ 1970: Wolfson, Harry A., The philosophy of the Church Fathers, 3. ed. rev., Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1970-; v. I: Faith, Trinity and Incarnation, 1970 (1. ed.: 1956-).
Wolska 1962: Wolska, Wanda, La topographie ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...