MASCARDI, Agostino
Eraldo Bellini
– Nacque a Sarzana il 2 sett. 1590 da Alderano, giurista di qualche nome e auditore di Rota a Lucca e a Bologna, e da Faustina de’ Nobili.
Proseguendo una consolidata [...] commissionata al M. per il carnevale del 1623, mai stampata e pervenutaci in unica copia manoscritta conservata presso la HarvardUniversity di Cambridge, MA (Houghton Library, Mss. Ital., 104; cfr. Mannucci, 1952; Bellini, 2002, pp. 58-68).
Non vi è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] and social issues in the human genome project, edited by Daniel J. Kevles and Leroy Hood, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1993.
Kitcher 1996: Kitcher, Philip, The lives to come: the genetic revolution and human possibilities, New York ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] Stati Uniti, a Dumbarton Oaks nel 1948. Questo centro, situato nel distretto di Washington D.C. e donato alla HarvardUniversity da Robert e Mildred Bliss, rimane tuttora molto importante. È una villa del 1804 nella quale i Bliss intrattenevano i ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] Ray Eames, edited by Glen Fleck, produced by Robert Staples, introduction by I. Bernard Cohen, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1973.
Fisch 1994: Fisch, Menachem, 'The emergency which has arrived': the problematic history of nineteenth ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] , 1995.
Grafton 1999: Grafton, Anthony, Cardano's cosmos. The worlds and works of a Renaissance astrologer, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1999 (trad. it.: Il signore del tempo: i mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] sia a promuovere le ricerche relative alla tecnica del DNA ricombinante.
A Cambridge, nel Massachusetts (dove hanno sede la HarvardUniversity e il MIT), così come in molti altri Stati degli USA e all'interno del Congresso, i dissidenti contribuirono ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] , chiamato nell'articolo originale coma dépassé, ovvero 'stato al di là del coma', l'autorevole Comitato della HarvardUniversity propose di denominarlo 'coma irreversibile' o 'sindrome della morte cerebrale' e di considerarlo un nuovo criterio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] association aveva tenuto una seduta – sopra ricordata – a San Francisco, organizzata da Brendan Dooley, della HarvardUniversity, intitolata The Eighteenth century of Reform: a roundtable discussion of Franco Venturi’s “Settecento riformatore”, del ...
Leggi Tutto
Neurologia delle emozioni
Alberto Oliverio
L’emozione tra biologia e fenomenologia
Riguardo alla natura delle emozioni, esistono due posizioni prevalenti: quella naturalistica e quella fenomenologica. [...] (1848-1905), ma poi la vicenda perse importanza e il cranio del minatore venne affidato al museo anatomico dell’Harvarduniversity. Intorno alla fine del Novecento il caso Gage è tornato nuovamente agli onori delle cronache scientifiche in quanto è ...
Leggi Tutto
Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] and psychobiology, New York, Appleton-Century-Crofts, 1971.
G.D. Birkhoff, Aesthetic measure, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1933.
I.L. Child, Personality correlates of aesthetic judgment in college students, "Journal of Personality ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...