Perry, Ralph Barton
Filosofo statunitense (Poultney, Vermont, 1876 - Cambridge, Massachusetts, 1957). Fu discepolo di James alla HarvardUniversity (1896), dove insegnò poi (1913-46) filosofia. È noto [...] soprattutto come uno degli iniziatori e dei principali esponenti del «nuovo realismo americano» (➔ neorealismo): fu infatti uno degli autori del manifesto-programma A program and first platform of six ...
Leggi Tutto
Walker, Peter
Walker, Peter. – Architetto paesaggista statunitense (n. Pasadena, CA, 1932), cofondatore con H. Sasaki (1957) dello studio SWA, divenuto nel 1983 Peter Walker and partners (PWP landscape [...] dei Giochi olimpici di Sidney 2000 e la Redevelopment agency di San Francisco), professore alla Graduate school of design della HarvardUniversity dal 1976 al 1991, preside negli anni 1997-99 del Dipartimento di architettura del paesaggio alla ...
Leggi Tutto
MacKinnon, Roderick
MacKinnon, Roderick. ‒ Medico e biochimico statunitense (n. Burlington, MA, 1956). Dopo avere studiato biochimica alla Brandeis University e avere svolto studi universitari di medicina [...] alla mediazione di speciali proteine transmembrana (canali ionici del potassio). Successivamente ha lavorato alla HarvardUniversity e (dal 1996) alla Rockefeller University di New York. Qui, in particolare, si è dedicato al tentativo di determinare ...
Leggi Tutto
Hemley, Russel J.
Hemley, Russel J. – Chimico-fisico statunitense (n. Berkeley 1954). Conseguiti il PhD in chimica fisica e un postdottorato in chimica teorica alla HarvardUniversity, dal 1984 svolge [...] Carnegie institution for science di Washington dove, dopo un'interruzione relativa ad alcune esperienze di insegnamento (Johns Hopkins University, 1991-92, ed École normale supérieure di Lione, 1996), dirige il laboratorio di geofisica. Il suo campo ...
Leggi Tutto
Curtis, William J.
Curtis, William J. – Storico, critico, scrittore, fotografo e pittore britannico (n. Birchington 1948). Diplomato al Courtauld institute of art della London univ. nel 1970, ha conseguito [...] de bellas artes di Madrid, con una successiva versione nel 2004 per il Carpenter center for the Visual arts (HarvardUniversity). Un’esposizione delle sue fotografie, Architectures du monde. Le regard de William J.R. Curtis, è stata organizzata al ...
Leggi Tutto
Zaera-Polo, Alejandro
Zaera-Polo, Alejandro. – Architetto spagnolo (n. Madrid 1963). Laureato alla Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid (1987), un master in architettura alla HarvardUniversity [...] (1981), nel 1993, con la moglie Farshid Moussavi, ha fondato lo studio Foreign office architects (FOA) e, dopo lo scioglimento di questo, nel 2011, l'Alejandro Zaera-Polo architecture (AZPA), con sede ...
Leggi Tutto
Schwartz, Martha
Schwartz, Martha. – Architetto paesaggista statunitense (n. Philadelphia 1950). Ha fondato nel 1990 lo studio Martha Schwartz partners, oggi attivo in Gran Bretagna, Stati Uniti e Cina. [...] Allieva di P. Walker (con cui collabora dal 1976 al 1990) e professore alla Graduate school of design della HarvardUniversity, la sua opera coniuga architettura del paesaggio, arte e urbanistica: gli elementi naturali non sono mai disgiunti da ...
Leggi Tutto
Wiles
Wiles Andrew John (Cambridge, Cambridgeshire, 1953) matematico inglese. Ha dato fondamentali contributi alla teoria dei numeri, raggiungendo la notorietà con la dimostrazione nel 1995 dell’ultimo [...] di ricerca presso il Clare College dell’università di Cambridge, si è trasferito negli Stati Uniti per insegnare alla HarvardUniversity e, successivamente, presso l’Institute for Advanced Study a Princeton, dove nel 1982 è stato nominato professore ...
Leggi Tutto
Samuelson, Paul Anthony
Economista teorico e applicato statunitense (Gary, Indiana, 1915 - Belmont, Massachusetts, 2009). Allievo di J.A. Schumpeter (➔) e A. Hansen (➔) alla HarvardUniversity, ha insegnato [...] al Massachusetts Institute of Technology (MIT) dal 1947, combinando l’attività di studio a quella di consulente per le amministrazioni J.F. Kennedy e L.B. Johnson.
Nel ristretto novero dei più influenti ...
Leggi Tutto
Eggerer, Thomas
Eggerer, Thomas. – Artista tedesco (n. Monaco 1963). Ha studiato pittura alla Kunstakademie di Monaco e verso la metà degli anni Novanta del 20° sec. ha iniziato a indagare, in sinergia [...] (2008), al Frans Hals museum di Haarlem, in Olanda; Selections from the Judith Rothschild foundation contemporary drawing collection (2009), al MoMA di New York. Dal 2006 insegna Visual and environmental studies alla Harvarduniversity di Cambridge. ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...