• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1185 risultati
Tutti i risultati [1185]
Biografie [430]
Arti visive [107]
Medicina [89]
Biologia [83]
Storia [78]
Economia [77]
Fisica [72]
Filosofia [67]
Temi generali [72]
Scienze demo-etno-antropologiche [61]

Lewis, Clarence Irving

Dizionario di filosofia (2009)

Lewis, Clarence Irving Filosofo e logico statunitense (n. Stoneham, Massachusetts, 1883 - m. 1964). Laureatosi alla Harvard University (1906), insegnò nell’univ. della California (1911-20) e quindi in [...] quella Harvard fino al 1953. Le sue ricerche hanno privilegiato la teoria della conoscenza e la logica matematica. In quest’ultimo campo ha legato il suo nome all’introduzione della nozione di implicazione stretta, sulla cui base ha impostato i suoi ... Leggi Tutto

Lewis

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lewis Lewis Clarence Irving (Stoneham, Massachusetts, 1883 - Cambridge, Massachusetts, 1964) logico e filosofo statunitense. Laureatosi alla Harvard University nel 1906, ha insegnato dapprima presso [...] l’università della California (1911-19) e successivamente a Harvard (1920-53). Ha svolto le sue ricerche in epistemologia e in logica matematica; in quest’ultimo ambito, a partire dal 1912, pubblicò una serie di articoli e libri in cui esprimeva ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA ASSIOMATICO – HARVARD UNIVERSITY – LOGICA MATEMATICA – MASSACHUSETTS – EPISTEMOLOGIA

Rodowick, David Norman

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rodowick, David Norman Rodowick, David Norman. – Studioso di estetica e filosofia del film, regista e videoartista statunitense (n. 1952), è docente e direttore del Department of visual and environmental [...] studies alla Harvard University. Nel 2001 ha pubblicato Reading the figural, or, Philosophy after the new media, con cui dà inizio a una riflessione sui media digitali che culminerà con The virtual life of film (2007, trad. it. 2008), in cui afferma ... Leggi Tutto

Chalfie, Martin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Chalfie, Martin Chalfie, Martin. – Biologo statunitense (n. Chicago 1947).  Dopo aver conseguito il Ph.D. presso la Harvard university (1977), si è spostato a Cambridge, in Gran Bretagna, presso il Laboratory [...] nel 2002) ha iniziato a lavorare sul sistema nervoso del nematode Caenorhabditis elegans. Nel 1982 si è trasferito  alla Columbia university di New York, dove tuttora insegna. Alla fine degli anni Ottanta ebbe l’idea di utilizzare la GFP (Green ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CAENORHABDITIS ELEGANS – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – OSAMU SHIMOMURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chalfie, Martin (2)
Mostra Tutti

Helpman, Elhanan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Helpman, Elhanan Helpman, Elhanan. –  Economista di origine sovietica (n. Jalalabad 1946), di cittadinanza israeliana e statunitense. Emigrato prima in Polonia e poi in Israele, ha insegnato economia [...] all’università di Tel Aviv e dal 1997 all'Harvard University. Le sue ricerche riguardano la crescita economica e il commercio internazionale. Con Paul Krugman è uno dei fondatori della «nuova teoria del commercio internazionale», un insieme di ... Leggi Tutto

Roubini, Nouriel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Roubini, Nouriel Roubini, Nouriel. – Economista statunitense di origine iraniana (n. Istanbul 1958). Dopo aver vissuto a Teheran e Tel Aviv, si è trasferito in Italia dove si è laureato in economia presso [...] Recatosi negli Stati Uniti, ha quindi conseguito il PhD in politica internazionale presso la Harvard University. È professore di economia presso la New York University. Fra i pochi economisti ad aver previsto nel 2006 l’entità della crisi finanziaria ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ BOCCONI – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – ISTANBUL

Ulam, Adam Bruno

Dizionario di Storia (2011)

Ulam, Adam Bruno Storico statunitense di origine polacca (Leopoli 1922-Cambridge, Massachusetts, 2000). Studioso di problemi sovietici, attivo presso il Russian research center della Harvard university [...] (dal 1948) e presso il Center for international studies del MIT (1953-55). È autore di un’analisi politica dei rapporti fra i gruppi dirigenti dell’URSS e della Iugoslavia negli anni 1945-48 (Titoism and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Florovskij, Georgij Vasil ́evič

Dizionario di filosofia (2009)

Florovskij, Georgij Vasil ´evic Florovskij, Georgij Vasil ́evič Pensatore e teologo russo (Odessa 1893 - Princeton, New Jersey, 1979). Sacerdote (1932), insegnò nell’univ. di Odessa e di Praga e nell’Istituto [...] in vari istituti e univ. degli Stati Uniti; in partic. (dal 1964) insegnò storia della Chiesa orientale nella Harvard University, quindi a Princeton. Dopo essersi occupato di filosofia della scienza e quindi di filosofia della storia, si dedicò allo ... Leggi Tutto

Rogoff, Kenneth S.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rogoff, Kenneth S. Rogoff, Kenneth S. – Economista statunitense (n. Rochester, NY, 1953). Laureatosi presso la Yale University (1975), ha conseguito il PhD al Massachusetts institute of technology (1980). [...] Professore di economia e affari internazionali (Princeton University, 1992-99), economia (Harvard University, dal 1999) e Thomas D. Cabot professor di politiche pubbliche (Harvard University, dal 2004), è stato consigliere economico e direttore ... Leggi Tutto

Yau

Enciclopedia della Matematica (2013)

Yau Yau Shing-Tung (Hong Kong 1949) matematico statunitense di origine cinese. Dopo aver studiato matematica all’università di Hong Kong, ha frequentato l’università di California, dove ha conseguito [...] ricerca nel 1971. È stato assistente presso la Stony Brook University e successivamente ha insegnato in diverse università statunitensi per poi passare alla Harvard University di Cambridge. È noto per i suoi contributi sulle equazioni differenziali ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – VARIETÀ DIFFERENZIABILI – VARIETÀ DI CALABI-YAU – DOTTORATO DI RICERCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yau (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 119
Vocabolario
medusoide
medusoide s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
defensina s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali