Pittore (Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983). Studiò alla Scuola di belle arti di Barcellona e con F. Galí; frequentò l'ambiente dadaista che ruotava intorno alla personalità di F. Picabia. Dopo un [...] e artigianale, venato di sottile umorismo. Tra le opere monumentali: la pittura murale (1950) e il murale in ceramica (1960), per la HarvardUniversity, il Muro del sole e il Muro della luna nella sede dell'UNESCO a Parigi (1958) e il murale per l ...
Leggi Tutto
Teologo protestante (Starzeddeln, Prussia, 1886 - Chicago 1965). Prof. di teologia in diverse università tedesche e statunitensi, T. è considerato uno dei maggiori teologi del suo tempo. Il suo pensiero, [...] del socialismo cristiano. Trasferitosi in America su invito di R. Niebuhr, insegnò teologia a New York (fino al 1955), alla HarvardUniversity (fino al 1961), alla Divinity School di Chicago (1962).
Pensiero
Uno dei poli della speculazione di T. è l ...
Leggi Tutto
Sociologo e psicologo sociale statunitense (Russel, Virginia, 1863 - Berkeley, California, 1947). Prof. di sociologia all'univ. di Chicago e alla HarvardUniversity; a lui si deve la teoria sociologica [...] di Berlino (1888-89), si avviò alla carriera universitaria. Fu prof. all'univ. di Chicago dal 1910, poi alla HarvardUniversity (1936-37) e presidente (1927) dell'American sociological society. Compì, per studio, ripetuti viaggi e soggiorni in Europa ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Champaign, Illinois, 1918 - New Haven 2002). Tra i più importanti rappresentanti della teoria macroeconomica d'ispirazione keynesiana sin dagli anni Sessanta del Novecento, T. [...] 1981 gli venne conferito il premio Nobel per l'economia per i suoi studi di teoria monetaria.
Vita
Formatosi presso la HarvardUniversity, qui compì anche le prime esperienze d'insegnamento (1946-1950); dal 1955 insegnò economia politica alla Yale ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] of fine arts di New York (dove divenne allievo di R. Krautheimer) e alla HarvardUniversity. Dal 1963 al 1973 ha insegnato storia dell'arte alla New York University per poi passare all'Institute for advanced study di Princeton (1973-2001), dove è ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Si è formato alla Scuola di architettura di Madrid con F. J. Saénz Oiza, lavorando poi negli studî di quest'ultimo e di J. Utzon (1961-62). Vincitore del premio Roma [...] ritorno in Spagna ha intrapreso, accanto a quella progettuale, una intensa attività didattica (a Barcellona, 1970-85; HarvardUniversity, dal 1985). Nel 1974 è stato tra i fondatori della rivista Arquitecturas-Bis. Le sue realizzazioni rivelano una ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (Sac City, Iowa, 1900 - Cambridge, Massachusetts, 1960). Di notevole importanza è stata la sua influenza scientifica soprattutto nello sviluppo dell'approccio quantitativo ai problemi [...] (1931-35) e di Chicago (1935-46) e nel 1946 fondò il laboratorio di relazioni sociali (social relations) alla HarvardUniversity.
Opere
Durante la seconda guerra mondiale svolse un ruolo fondamentale come coordinatore di un'équipe di studiosi (tra i ...
Leggi Tutto
Alpers 〈ä´lpëʃ〉, Svetlana (nata Leontiev). - Storica dell'arte statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1936). Le sue ricerche, massimamente incentrate sulla produzione pittorica barocca fiamminga e [...] studi storico-artistici, che non esclude la contrapposizione con le metodologie di studio più consolidate.
Vita e opere
Laureatasi nel 1965 alla HarvardUniversity, dove ha studiato con E.Gombrich, è divenuta professoressa di storia dell'arte alla ...
Leggi Tutto
Linguista di origine lettone (Liepāja 1923 - Cambridge, Massachusetts, 2018) naturalizzato statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts institute of technology, ha fornito imprescindibili [...] nel 1929, risiede dal 1940 negli Stati Uniti, dove ha compiuto gli studi dapprima presso la University of Chicago e quindi alla Harvarduniversity (con R. Jakobson). Dal 1951 al 1996 è stato docente di linguistica presso il Massachusetts institute ...
Leggi Tutto
Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla HarvardUniversity, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] repertory theatre, seguito dalla discussa messinscena dell'Orlando di Händel (1982). Dopo una breve esperienza alla Boston Shakespeare company, è passato all'American national theatre company di Washington ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...