Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] of Massachusetts Press, 1987 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1991).
m. friedman, Kant and the exact sciences, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1994.
r. hubert, m. mauss, Étude sommaire de la représentation du temps dans la religion et la ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] sociology, Harmondsworth 1973.
Garfinkel, H., The perception of the other. A study in social order, tesi di dottorato, HarvardUniversity, Cambridge, Mass., 1952.
Garfinkel, H., A conception of and experiment with 'trust' as a condition of stable ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] Press (trad. it. Lo studio dell'istinto. Milano, Adelphi, 1994).
WILSON, E.O. (1975) Sociobiology: the new synthesis. Cambridge, Mass., Belknap Press of HarvardUniversity Press (trad. it. Sociobiologia: La nuova sintesi. Bologna, Zanichelli, 1979). ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] 203.
T. Laqueur, Making sex, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1990.
M. Laufer, E. Laufer, Developmental breakdown and psychoanalytic treatment in adolescence, New Haven, Yale University Press, 1984 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1986). ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] 102-24.
d.j. kevles, In the name of eugenics. Genetics and the uses of human heredity, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 19952.
Passioni della mente e della storia. Protagonisti, teorie e vicende della psichiatria italiana tra '800 e '900, a ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] e riproduzione nelle società di caccia-raccolta, Torino, Loescher, 1980.
l. cabot briggs, Tribes of the Sahara, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1967.
f. giusti, La scimmia e il cacciatore, Roma, Donzelli, 1994.
Hunters and gatherers, ed. T ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] 'interno di una limitata cerchia di persone.
Bibliografia
Andrews 1984: Andrews, Carol, Egyptian mummies, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1984.
Aufrère 1986: Aufrère, Sydney, À propos du trousseau d'amulettes saïtes en obsidienne et en ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] .: Lo studio dell'istinto, Milano, Adelphi, 1994).
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge (Mass.), Belknap Press of HarvardUniversity Press (trad. it.: Sociobiologia. La nuova sintesi, Bologna, Zanichelli, 1979). ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] larga parte secolarizzato.
Bibliografia
m. ellmann, The hunger artists. Starving, writing, and imprisonment, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1993.
j. gusfield, Nature's body and the metaphors of food, in Cultivating differences. Symbolic ...
Leggi Tutto
TOPITSCH, Ernst
Antonio Rainone
Filosofo e sociologo austriaco, nato a Vienna il 20 marzo 1919. Laureatosi in filosofia (1946), conseguì la libera docenza nel 1951. Dopo un periodo d'insegnamento a [...] Vienna, fu alla HarvardUniversity come borsista della Rockefeller Foundation (1953-54). Gastprofessor nell'università di Amburgo dal 1955, ha poi insegnato Sociologia, dal 1962 a Heidelberg e dal 1969 a Graz. È membro dell'Institut International de ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...