• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Temi generali [3]
Storia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Storia moderna [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Storia contemporanea [1]

pro-migranti

NEOLOGISMI (2018)

pro-migranti (pro migranti), s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole o contribuisce all’accoglienza dei migranti. • Negli Usa vivono 11 milioni di irregolari, in gran maggioranza «latinos». Rischiano [...] per indirizzare il flusso. A metà settembre la rete pro «invasione» ha suonato l’adunata via twitter con gli hashtag #Crossingnomore e #marchofhope. Migliaia di migranti hanno risposto all’appello marciando su Edirne, una cittadina turca vicina al ... Leggi Tutto
TAGS: HASHTAG – TWITTER – LATINOS – BULGARO – EDIRNE

fotofonino

NEOLOGISMI (2018)

fotofonino s. m. Telefonino dotato di tecnologie avanzate per le riprese fotografiche. • Fotocamera vs fotofonini. Non sono semplici accessori fotografici ma fotocamere compatte controllate che usano [...] del mondo può finire su Instagram. Intascate il fotofonino e afferrate il cucchiaio. Buone feste a tutti, con o senza hashtag. (Michele Smargiassi, Repubblica, 24 dicembre 2015, Bologna, p. XI). - Composto dal confisso foto- aggiunto al s. m. (tele ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – FOTOCAMERA – INSTAGRAM – ANDROID

Essere o non essere Charlie

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Bosetti Essere o non essere Charlie L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] anche un eccezionale momento di solidarietà contro la violenza. E questo momento porterà per sempre le insegne dello slogan – un hashtag e un’immagine: «Je suis Charlie» – inventato in quelle ore da Joachim Roncin, un giornalista, art director della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – CONSIGLIO D’EUROPA – FRANÇOIS HOLLANDE – GIANCARLO BOSETTI – SALMAN RUSHDIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Essere o non essere Charlie (1)
Mostra Tutti

Niola, Marino

Enciclopedia on line

Niola, Marino. – Antropologo culturale italiano (n. Napoli 1953). Docente di Antropologia dei simboli, Antropologia delle arti e della performance e Miti e riti della gastronomia contemporanea presso l’Università [...] fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina (2009); Miti d'oggi (2012); Non tutto fa brodo (2012); Hashtag. Cronache da un paese connesso (2014); Homo dieteticus. Viaggio nelle tribù alimentari (2015); Il presente in poche parole (2016); Andare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – ANTROPOLOGO CULTURALE – ANTROPOLOGIA – HASHTAG – ITALIA

twittabile

NEOLOGISMI (2018)

twittabile agg. Che può essere comunicato mediante la rete sociale Twitter. • Questo porta all’autocensura? «Non credo che scoraggi gli scrittori, credo che crei questa retorica pubblicitaria buonista [...] (Marco Ansaldo, Repubblica, 13 giugno 2013, p. 41) • Penso alla definizione di Francesco come «Papa twittabile» mentre scorro l’hashtag #papamilano2017, che si aggiorna più o meno di un tweet ogni 5 secondi: cosa che rende impossibile tenergli dietro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IGNAZIO DI LOYOLA – COMPAGNIA DI GESÙ – ANTONIO SCURATI – HASHTAG

TikTok

Enciclopedia on line

Social network, chiamato Douyin in Cina, nato come Musical.ly nel 2016, l’anno successivo è stato acquistato dall’azienda cinese ByteDance. Attraverso l’app si possono realizzare video brevi, della durata [...] l'utilizzo della app sui dispositivi aziendali e personali dei funzionari. La piattaforma - al cui interno sotto l'hashtag  #BookTok è riunita dal 2020 una attivissima comunità di autori, lettori e creator che condividono le proprie esperienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – ANDROID – HASHTAG

data miner

NEOLOGISMI (2018)

data miner loc. s.le m. e f. Chi è esperto nell’uso di tecniche e metodologie di estrazione e di impiego di informazioni da rilevanti quantità di dati. • Di un sindacato non sanno che farsene i traders, [...] far capire che la mole di informazioni che noi stessi utenti facciamo girare sulla piattaforma, spesso collegati ad hashtag (i «cancelletti»), fanno gola a società, agenzie pubblicitarie e «data miners». (Piccolo, 22 marzo 2015, p. 9). - Espressione ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO GALLINO – TWITTER – HASHTAG

Twitter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Twitter <tu̯ìtë>. – Social network avviato nel 2006 e specializzato in un servizio di microblogging che consente la diffusione e l'apprezzamento di messaggi testuali fino a un massimo di 140 caratteri. [...] di messaggi correlati a un tema o evento (per es. #nottebianca). L'uso di parole chiave segnalate con un cancelletto, detto hashtag, è un sistema imperfetto (non c'è un elenco prestabilito per le parole chiave e la scrittura è sempre soggetta a ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – GOOGLE – CINA – API – SMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twitter (1)
Mostra Tutti

scrittura elettronica

Lessico del XXI Secolo (2013)

scrittura elettronica scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] è in gran parte sostituita dai tipici simboli della chiocciola (@, che indica il rivolgersi a un utente specifico) e dell’hashtag (#, che indica l’argomento di discussione a cui il messaggio si riferisce). Tra le forme di s. e. più praticate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] twitterese s. m. Il linguaggio e il modo di esprimersi adoperati nel postare messaggi tramite Twitter®. • «Diamo un hashtag: #enricostaisereno. Nessuno ti vuole prendere il posto, Vai avanti, fai quello che devi fare, fallo!». Matteo Renzi talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE
1 2 3
Vocabolario
hashtag
hashtag s. m. inv. In alcuni motori di ricerca e, in particolare, in siti di microblogging, parola o frase (composta da più parole scritte unite), preceduta dal simbolo cancelletto (#), che serve per etichettare e rintracciare soggetti...
BookTok
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali