Termine con cui si indica il vasto movimento di protesta sviluppatosi in Ucraina nel novembre 2013 a seguito della decisione del presidente in carica V. Janukovič di non sottoscrivere il trattato di associazione [...] dal Cremlino, le proteste, protrattesi per oltre tre mesi e concentratesi nella piazza Maidan di Kiev (da cui l’hashtag utilizzato in rete che ha dato nome al movimento), hanno portato alla deposizione nel febbraio 2014 del presidente Janukovič ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] anche un eccezionale momento di solidarietà contro la violenza. E questo momento porterà per sempre le insegne dello slogan – un hashtag e un’immagine: «Je suis Charlie» – inventato in quelle ore da Joachim Roncin, un giornalista, art director della ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] dei contenuti hanno notevole importanza anche diversi account gestiti da donne. Così tra link, tweet, video, foto e hashtag prende forma la social media jihad, assai più sfuggente e meno controllabile delle altre forme di comunicazione, perché ...
Leggi Tutto
hashtag
s. m. inv. In alcuni motori di ricerca e, in particolare, in siti di microblogging, parola o frase (composta da più parole scritte unite), preceduta dal simbolo cancelletto (#), che serve per etichettare e rintracciare soggetti...
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...