• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
55 risultati
Tutti i risultati [173]
Biografie [55]
Teatro [30]
Letteratura [27]
Musica [17]
Cinema [16]
Arti visive [14]
Archeologia [12]
Temi generali [8]
Asia [7]
Diritto [6]

Klöpfer, Eugen

Enciclopedia on line

Klöpfer, Eugen Attore tedesco (Talheim-Rauenstich, Heilbronn, 1886 - Wiesbaden 1950); esordì a Monaco nel 1909, recitò poi a Colmar, Erfurt, Bonn, Francoforte sul Meno e dal 1918 a Berlino, al Lessingtheater, al Deutsches [...] Theater, alla Volksbühne di cui fu direttore dal 1936. Ammirate furono in particolare le sue interpretazioni di personaggi di Shakespeare, Goethe, Büchner, Hauptmann. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – HEILBRONN – WIESBADEN – BERLINO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klöpfer, Eugen (1)
Mostra Tutti

Hömberg, Hans

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1903 - Worgl, Tirolo, 1982). Giornalista, è stato corrispondente anche da paesi extraeuropei. Oltre a copioni cinematografici e originali radiofonici, ha scritto commedie che [...] di piacevole lettura. Fra le commedie: Kirschen für Rom (1940), Der tapfere Herr S. (1942), Ein jeder lebt's (1945), Hauptmann a. D. (1951), Die chinesische Witwe (1955), Die Schnapsidee (1965); fra i romanzi: Schnee fällt auf den schwarzen Harnisch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – TIROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hömberg, Hans (1)
Mostra Tutti

Sàito, Nello

Enciclopedia on line

Germanista e scrittore (n. Roma 1920 - m. 2006); prof. universitario dal 1964, insegnò lingua e letteratura tedesca a Roma. Privilegiò nei suoi studî la letteratura del 18º e 19º sec. (Interpretazione [...] , 1961; Schiller e il suo tempo, 1963; Due saggi [su Goethe], 1967) e fornì squisite traduzioni di Keller, Hauptmann, Lessing, Lichtenberg, Brecht, Goethe. Autore di testi narrativi a fondo realistico (Maria e i soldati, 1947; Gli avventurosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LICHTENBERG – GOETHE – ROMA

Sorma, Agnes

Enciclopedia on line

Nome d'arte dell'attrice Agnes Zaremba (Breslavia 1865 - Crownsend, Arizona, 1927); esordì a Berlino al Deutsches Theater (1884), passò poi (1888) al Berliner Theater per tornare di nuovo al Deutsches [...] Theater con O. Brahm (1894) e M. Reinhardt (1904-08). Recitò a fianco di J. Kainz, F. Kayssler, A. Moissi e fu grande interprete soprattutto di Ibsen, Hauptmann e Hofmannsthal; fu chiamata la Duse tedesca. Lasciò le scene nel 1908. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – BERLINO – ARIZONA – KAINZ

Hardt, Ernst

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Graudenz, od. Grudziądz, 1876 - Ichenhausen, Svevia, 1947). Fu sovrintendente teatrale a Weimar (1919-24) e poi direttore del Westdeutscher Rundfunk, con sede a Colonia, dal 1926 al [...] per il teatro, aderendo a diverse mode letterarie (Tote Zeit, dedicato alla Duse, 1908, subisce l'influsso del Hauptmann naturalista; sono d'impostazione neoromantica Der Kampf ums Rosenrote, 1903; Tantris der Narr, 1907; Gudrun, 1911; Schirin und ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WEIMAR

Thimig

Enciclopedia on line

Famiglia tedesca di attori. Hugo (Dresda 1854 - Vienna 1944) fu comico estroso, regista (1897) al Hofburgtheater e regista e direttore (1912) del Burgtheater di Vienna; dal 1917 direttore con M. Reinhardt [...] 1889 - ivi 1974), educatasi alla scuola di Reinhardt, che poi sposò, fu attrice di delicata espressione, eccellendo nel teatro di G. Hauptmann come nei classici di Goethe e di Shakespeare; in esilio fra il 1938 e il 1946 negli USA, nel 1948 tornò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGTHEATER – DRESDA – VIENNA – GOETHE

Zuckmayer, Carl

Enciclopedia on line

Zuckmayer, Carl Scrittore tedesco (Nackenheim, Renania, 1896 - Visp, Vallese, 1977). Attivo fin dall'immediato dopoguerra come autore teatrale, ottenne un successo travolgente sulle scene tedesche con la commedia Der [...] di simpatia per gli oppressi un vigoroso entusiasmo per gli elementi coloristici: Schinderhannes (1927); Katharina Knie (1929); Der Hauptmann von Köpenick (1930); Der Schelm von Bergen (1934); Bellmann (1938, rielaborato poi come Ulla Winblad, 1953 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBARA BLOMBERG – VALLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zuckmayer, Carl (1)
Mostra Tutti

De Lòllis, Cesare

Enciclopedia on line

De Lòllis, Cesare Critico e scrittore italiano (Casalincontrada 1863 - ivi 1928); prof. di lingue e letterature neolatine all'univ. di Genova (1891), passò all'univ. di Roma per insegnarvi dapprima (1905) la letteratura [...] degli Scritti di C. Colombo, 1892-94; ecc.), si volse allo studio delle letterature moderne: tedesca (G. Hauptmann e l'opera sua letteraria, 1899); spagnola (Cervantes reazionario, 1924); francese (Saggi di letteratura francese, 1920); italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALINCONTRADA – GENOVA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lòllis, Cesare (3)
Mostra Tutti

Gramàtica, Irma

Enciclopedia on line

Gramàtica, Irma Attrice italiana (Fiume 1873 - Le Rose, Firenze, 1962); dopo essere stata successivamente, dal 1887, amorosa, prima attrice giovane, prima attrice in varie compagnie, fu prima attrice e direttrice di compagnie [...] , fu nei momenti più felici interprete di grande efficacia e talora di inconsueta potenza dei personaggi di H. Ibsen, G. Hauptmann, H. Sudermann, M. Donnay, E. Rostand, H. Bataille, H. Bernstein, e, tra gli autori italiani, di G. Giacosa, G. Rovetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PRAGA – CODRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gramàtica, Irma (2)
Mostra Tutti

Garavàglia, Ferruccio

Enciclopedia on line

Garavàglia, Ferruccio Attore italiano (San Zenone al Po 1868 - Napoli 1912). Filodrammatico nella prima giovinezza, attore in modeste compagnie nomadi, fu poi scritturato in compagnie regolari di buon nome, e solo dopo un faticato [...] , meritandosi il pieno favore del pubblico con splendide esecuzioni (Giulio Cesare di W. Shakespeare, Orestea di Eschilo, I tessitori di G. Hauptmann, I venti dorati di E. Fabre, La Nave di G. D'Annunzio). Fu poi per breve tempo socio di I. Gramatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garavàglia, Ferruccio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali