• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [19]
Musica [19]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Musica leggera e jazz [2]
Temi generali [2]
Movimenti musicali [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Teorie e scuole [1]
Lingua [1]

Sepultura

Enciclopedia on line

Sepultura Gruppo heavy metal brasiliano fondato nel 1984 da M. Calavera, I. Calavera, Paulo Jr e J. Guedz. Già apprezzati in patria (con l’album Morbid visions), nel 1986 hanno pubblicato Schizophrenia acquisendo [...] l’album Arise (1991) i S. si sono trasferiti negli Stati Uniti (Arizona) e sono diventati in breve tempo una delle band metal più seguite degli anni Novanta. Dopo l’abbandono di M. Calavera (1996) il gruppo ha attraversato una fase di inattività, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – STATI UNITI

Metallica

Enciclopedia on line

Metallica – Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. [...] di copie nel mondo), segna un sostanziale mutamento stilistico nella produzione della band, in cui si registra un abbandono del metal a vantaggio di sonorità hard rock e successivamente di un rock alternativo che, se da una parte provocò la delusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK

Black Sabbath

Enciclopedia on line

Black Sabbath Gruppo heavy metal britannico formatosi nel 1968 dall’unione di J. M. Osbourne (noto come Ozzy), F. A. Iommi, T. M. J. Butler e W. T. Ward. Tra i primi e più amati gruppi heavy metal di sempre, hanno esordito [...] con l’album Black Sabbath (1970), facendo scuola con le loro sonorità oscure e i testi provocatori (oggetto di critica e condanna da parte di molti). Dopo la consacrazione con Paranoid (1970), i B. hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL

Led Zeppelin

Enciclopedia on line

Led Zeppelin -  Rock band britannica attiva tra il 1968 e il 1980, formata da R. Plant (n. 1948), J. Page (n. 1944), J.P. Jones (n. 1946) e J.H. Bonham (1948). I L.Z. sono considerati i più autorevoli tra i precursori [...] del genere heavy metal, creatori di un originale impasto tra hard rock, blues e tradizione folk anglosassone. Tra i loro pezzi più celebri, Stairway to heaven (1971). Nel 2012 è uscito Celebration day, CD-DVD con registrazioni dell'ultimo concerto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Led Zeppelin (1)
Mostra Tutti

Evangelisti, Valerio

Enciclopedia on line

Evangelisti, Valerio Scrittore italiano (Bologna 1952 - ivi 2022). Laureato in scienze politiche, dopo aver pubblicato saggi di storia, si è dedicato alla narrativa. Ha esordito nel 1994, con Nicolas Eymerich, inquisitore, [...] ) il Ciclo del metallo, di cui fanno parte Black flag (2002) e Antracite (2003), che raccolgono suggestioni dalla musica heavy metal e della storia americana. Nel 1999 è uscito in tre volumi Magus. Il romanzo di Nostradamus, tradotto in varie lingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARALETTERATURA – FANTASCIENZA – HEAVY METAL – NOSTRADAMUS – VERACRUZ

Malmsteen, Yngwie

Enciclopedia on line

Malmsteen, Yngwie Pseudonimo del musicista svedese Lars Johan Yngve Lannerbäck (n. Stoccolma 1963). Già affascinato dalla musica classica, giovanissimo si è avvicinato alla chitarra elettrica e all’heavy metal, per poi [...] trasferirsi negli Stati Uniti. In America ha suonato con gli Steeler e con gli Alcatrazz, prima di fondare i Rising Force: nel 1984, insieme alla band, ha pubblicato il disco omonimo (di natura quasi esclusivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CLASSICA – HEAVY METAL – STATI UNITI – STOCCOLMA

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...] formazione, il gruppo trovò una sua stabilità nel 1981 con l’ingresso del cantante Bruce Dickinson. Tra i maggiori esponenti dell’heavy metal, a partire dagli anni Ottanta del 20° sec. si è imposto con Killers (1981); The number of the beast (1982) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE

Van Halen

Enciclopedia on line

Gruppo musicale hard rock statunitense, fondato nel 1972 dai fratelli Eddie, chitarrista, e Alex, batterista. A loro si sono poi uniti il bassista M. Anthony e il cantante D.L. Roth. La band ha influenzato [...] molti gruppi heavy metal ed è stata celebre soprattutto negli anni Settanta e Ottanta. Del 1978 è il primo e omonimo album, che ha subito ottenuto un notevole successo. Dopo gli album Van Halen II (1979), Women and Children First (1980), Fair Warning ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – STATI UNITI – HARD ROCK – PANAMA

Dream Theater

Enciclopedia on line

Dream Theater Gruppo musicale statunitense fondato nel 1985 da M. Portnoy, J. Petrucci e J. Myung (unici componenti fissi). Attivi dapprima come Majestic e fortemente influenzati da elementi hard rock, heavy metal e [...] ha ottenuto le prime soddisfazioni commerciali. Negli anni Duemila la band ha segnato una più decisa aderenza al progressive metal (in particolare negli album Six degrees of inner turbulence del 2002, Train of thought del 2003 e Systematic Chaos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK
1 2
Vocabolario
heavy metal
heavy metal 〈hèvi mètl〉 locuz. ingl. (propr. «metallo [metal] pesante [heavy]»), usata in ital. come s. m. – Filone della musica rock, affermatosi all’inizio degli anni ’80 del Novecento, derivato dall’hard rock di cui ripropone, esasperandole,...
metallaro
metallaro s. m. (f. -a) [der. di metallo, con riferimento alla locuz. ingl. (heavy) metal (v.)]. – Appartenente a gruppi giovanili sorti negli anni Ottanta del Novecento, appassionati della musica rock più dura (heavy metal) e caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali