Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] di Hongzhou], Shanghai 2002.
Hongzun
di Maria Luisa Giorgi
Necropoli ubicata nei pressi della città di Ning'an (Prov. di Heilongjiang), dove sono state rinvenute (1995) tombe riferibili all'etnia Mojie (o Mohe); a essa si deve la fondazione nel 688 ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] sito di Xinkailiu, contea di Mishan], in Kaogu Xuebao, 4 (1979), pp. 491-516; Tang Yingjie et al., The Neolithic in Heilongjiang Province, in S.M. Nelson, The Archaeology of Northeast China, London - New York 1995, pp. 137-40.
Xinle, cultura
di Yan ...
Leggi Tutto
MONGOLIA.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato interno dell’Asia centrale. La M. è uno degli [...] in Cina (nella provincia speciale della Mongolia Interna, più di 4 milioni, ma anche nelle province di Liaoning, Jilin, Heilongjiang e Xinjiang) e nelle aree più vicine al confine del Kazakistan e della Federazione russa (soprattutto nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] archeologiche del 1990. Inoltre, l'analisi locazionale delle oltre 200 città Jin, nella sola Provincia di Heilongjiang, ne ha rivelato il pianificato dislocamento, con spiccate caratteristiche difensive, lungo le principali vie di comunicazione ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] di microliti fu Liang Siyong che, nel 1930, dopo ricognizioni nella Mongolia Interna, avviò scavi ad Ang'angxi (Prov. di Heilongjiang), rinvenendo per la prima volta microliti in situ e riuscendo a chiarire la loro associazione con gli altri reperti ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] Aung San Suu Kyi alla dittatura dei militari in Birmania. Riuscì a trovarsi invitato nel 1991 a una spedizione lungo l’Amur (o Heilongjiang, fiume del Drago nero, per i cinesi) che segna il confine tra la Siberia e la Cina. Era l’agosto del 1991, l ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] , puntando sul loro ruolo di perno per la cooperazione con i paesi confinanti: le province del nord-est (Heilongjiang, Jilin, Liaoning) e la regione autonoma della Mongolia interna (verso l’Asia nordorientale); la regione autonoma dello Xinjiang ...
Leggi Tutto