Astronomo (Bramstedt, Holstein, 1780 - Altona 1850); prof. di diritto nell'univ. di Dorpat (1805), si dedicò poi all'astronomia, dapprima a Gottinga con K. F. Gauss, poi ad Amburgo, e fu prof. di astronomia nell'univ. di Copenaghen (1810), direttore dell'osservatorio di Mannheim (1813), di nuovo prof. a Copenaghen (1815) e direttore dell'osservatorio di Altona (1818). Osservatore accurato, fondò (1823) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] , primo romanzo di animali parlanti dell’alsaziano Heinrich, dà inizio a un genere in seguito Hilberseimer, E. May, H. Häring, F. Schumacher, O. Häsler.
Ragioni razziali e politiche portano, Bach, K.P. Emanuel e J. Christian.
Alla fine del 18° sec., ...
Leggi Tutto