La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] nome dato al teorema, il fatto che un intervallo chiuso sia compatto era stato dimostrato (nel 1872) da Heinrich Eduard Heine (1821-1881), che lo utilizzò per dimostrare che una funzione continua in un intervallo chiuso è uniformemente continua.
La ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] che non siano bene ordinabili.
Un altro uso implicito delle infinite scelte è dovuto a Cantor e a Heinrich Eduard Heine (1821-1881), nella dimostrazione dell'equivalenza delle diverse nozioni di continuità, quella usuale e quella sequenziale. Un caso ...
Leggi Tutto