Der blaue Engel
Alessandro Cappabianca
(Germania 1929, 1930, L'angelo azzurro, bianco e nero, 109m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Professor Unrat [...] di gloria, 1928) e fece da tramite con Erich Pommer, capo dell'UFA. Il soggetto era tratto dal romanzo di HeinrichMann, e Jannings si riservò il ruolo del professore, nel quale avrebbe riversato tutto il suo (anche eccessivo) talento istrionico; von ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] 'cinema proletario', a partire dalla figura di Heinrich George nella parte del padre comunista.Scomparso, DDR è stato indiscusso maestro: Lotte in Weimar (1975, da Th. Mann, con Lilli Palmer come protagonista) e Die Leiden des jungen Werthers (1976 ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] Mattia Pascal di M. Monicelli (1985); da Die lebende Maske - Heinrich der Vierte (1926) di A. Palermi, tratto da Enrico IV, Manhunter - Frammenti di un omicidio) per la regia di M. Mann, ispirato a Red Dragon. Tra i soggetti tratti dai romanzi di ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] caso che si sia rivolto per la sceneggiatura (perfetta) ad Abby Mann, il quale, a partire dai tardi anni Quaranta (e utilizzando talora John Wengraf (Dr. Karl Wieck), Karl Swenson (Dr. Heinrich Geuter), Howard Caine (Hugo Wallner), Otto Waldis (Pohl), ...
Leggi Tutto