SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] parte dalle loro letture e insieme da altri scrittori, da Georg Simmel e David Riesman, e che tendono con notevoli risorse , Arbeit, Management, Mibestimmung, Stoccarda-Düsseldorf 1955; Heinrich Popitz, Hans Paul Bahrdt, Ernest August Jures, H ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] Pseudo-Cipriano, è il fautor iniquitatis; per contrario nella Vita Heinrici IV imperatoris egli appare il rex pacificus, il rex iustus, il from the accession of Henry VII to the death of George II di A. Hallam, è una requisitoria contro il ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] nell'opera dei grandi romanzieri: Balzac, Hugo, George Sand, Gustave Flaubert (Trois contes); si fanno più , P. Ernst, Hans Frank e Bruno Frank, R. Huch, H. E. Jacob, Heinrich e Thomas Mann, J. Ponten, W. Schäfer, K. Sternheim, E. Strauss, Arnold e ...
Leggi Tutto
IÜTLAND (danese Jyilland; svedese Jutland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN
Guido ALMAGIA
Penisola dell'Europa centrale, tra il Mare del Nord e lo Skagerrak all'O.; il Kattegat, il Piccolo Belt e il Mare [...] nodi; II° gruppo flottiglie cacciatorpediniere (commodoro Heinrich sul Regensburg), composto dall'incrociatore leggiero Regensburg (vice-ammiraglio Jerram sulla King George V), composta di 8 corazzate tipo King George V con 10 cannoni da 343 ...
Leggi Tutto
SATIRA (in relazione all'etimologia, da satur, l'esatta ortografia sarebbe satura; satyra è forma tarda dovuta al raffronto con σάτυρα; satira è forma grecanica)
Augusto MANCINI
Ferdinando NERI
Antichità [...] David Lyndsay (1540), si dànno, con Th. Wyatt, George Gascoigne, John Donne, all'imitazione dei Latini e degl'Italiani in una campagna che prosegue, pur violenta, con l'espressionismo di Heinrich Mann, dello Sternheim, di B. Brecht, ecc.
Bibl.: Per ...
Leggi Tutto
HAUPTMANN, Gerhart
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, drammaturgo e romanziere, nato a Obersalzbrunn il 15 novembre 1862. Vive a Agnetendorf in Slesia. È il poeta rappresentativo della Germania borghese [...] (1898), Das Hirtenlied (1898), il dramma di Der arme Heinrich (1902), la commedia di tono shakespeariano Schluck und Jau (1900 l'espressionismo, l'estetismo eroico della scuola di S. George; e i problemi che quella nuova spiritualità poneva, erano ...
Leggi Tutto
MÜLER, Ferdinand Jacob Heinrich, von
Augusto BEGUINOT
Botanico, nato a Rostock il 30 maggio 1825, morto a Melbourne il 9 ottobre 1896. Fu assai benemerito della flora dell'Australia di cui esplorò le [...] Australiae, I-X (Melbourne 1858-1877); The plants indigenous to the Colony of Victoria (ivi 1860-65); Iconography of Australian species of Acacia and cognate genera (ivi 1887-88). Collaborò alla Flora australiensis di George Bentham (v.). ...
Leggi Tutto
HEISELER, Bernt von
Rodolfo PAOLI
Scrittore tedesco, nato a Brannenburg sull'Inn il 14 giugno 1907. Frequentò le università di Monaco e di Tubinga, ma interruppe gli studî per dedicarsi interamente [...] . Viva e notevole anche la sua lirica, che gli ha meritato riconoscimenti recenti in Germania, né è da trascurarsi la sua attività critica, che è bene messa in evidenza dagli studî biografici su Stefan George, 1936, e Heinrich von Kleist, 1939. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Greenhough-Smith GBR
coppie misto
1. Anna Hübler e Heinrich Burger GER
2. Phyllis Johnson e James Johnson GBR
3 ITA
1500 m stile libero maschile
1. Mike O'Brien USA
2. George Dicarlo USA
3. Stefan Pfeiffer FRG
6. Stefano Grandi ITA
100 m ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] , 64 (2002), pp. 247-48; K. S. Ismael - A.R. George, Tablets from the Sippar Library, XI. The Babylonian Almanac, ibid., pp. 249- i, ibid., 28 (1972), pp. 29-34; E. Heinrich, Die Tempel und Heiligtümer im Alten Mesopotamien. Typologie, Morphologie und ...
Leggi Tutto
antiutopia
(anti-utopia), s. f. Concezione del mondo eccessivamente realistica, che si oppone a ogni suggestione utopistica. ◆ Se sotto Natale i vostri parenti si fanno molto insistenti, regalate loro i Racconti umoristici e satirici di Heinrich...