È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] un tempio al Sol Invictus sul Palatino. Dopo la sua morte il culto si affievolì e fu confuso con quello di Apollo, Helios e altre divinità solari. Qualche decennio dopo, in seguito alla vittoria contro il Regno di Palmira nel 272 grazie all’aiuto ...
Leggi Tutto
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, resistente alle malattie fungine...
Vedi HELIOS dell'anno: 1960 - 1960
HELIOS ("Ηλιος, omerico ἠέλιος)
H. Sichtermann
Dio solare greco (per il corrispondente italico e romano v. sol). Sebbene anche i Greci, come tutti gli altri popoli, avessero rapporti religiosi con il sole...
Vedi HELIOS dell'anno: 1960 - 1960
HELIOS ("Ηλιος)
M. B. Marzani
Scalpellino (λατύπος) di epoca imperiale.
Il suo luogo di origine è sconosciuto. Si firma su di una stele, sulla quale sono anche altre due iscrizioni, trovata a Bennisoa (in...