HeliosHelios 〈hèlios〉 [Der. del nome gr. del Sole] [FSP] Denomin. di una serie di sonde spaziali tedesche equipaggiate per studiare il vento solare su orbite fortemente eccentriche; H. 1 fu lanciata [...] nel dicembre 1974: v. spazio interplanetario: V 465 c ...
Leggi Tutto
eliaco
elìaco [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. hélios "Sole"] [ASF] Levata e. e tramonto e.: il momento in cui una stella vicina al Sole sulla volta celeste cessa, rispettiv., di essere offuscata oppure [...] comincia a essere offuscata dalla intensa luce del Sole. È usato talora come sinon. di acronittico ...
Leggi Tutto
afelio
afèlio [Der. del lat. aphelium, termine creato da J. Kepler con il gr. apó "lontano da" e hélios "Sole"] [ASF] Punto dell'orbita descritta da un astro (pianeta, cometa, ecc.) intorno al Sole in [...] cui è massima la distanza dal Sole; in tale punto si parla di astro afelìaco o astro afèlico ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] Livermore Laboratory), che impiega un laser a vetro-neodimio con potenza di 30 TW ed energia di 15 kJ per impulso, e l'Helios (laboratori di Los Alamos), basato su un laser ad anidride carbonica da 10 TW e 10 kJ.
Negli Stati Uniti sono stati proposti ...
Leggi Tutto
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, resistente alle malattie fungine...