• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Diritto [12]
Diritto processuale [4]
Diritto commerciale [3]
Diritto civile [2]
Strumenti del sapere [1]
Storia dell astronomia [1]
Geografia [1]
Matematica [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Astronomia [1]

HELLWIG, Konrad

Enciclopedia Italiana (1933)

HELLWIG, Konrad Enrico Tullio Liebman Giurista tedesco, nato a Zierenberg il 27 settembre 1856, morto a Berlino il 7 settembre 1913. Discepolo del Windscheid e del Wach, fu uno dei maggiori rappresentanti [...] del nuovo indirizzo sistematico inaugurato da quest'ultimo nello studio del processo. Docente a Lipsia nel 1883, passò poi alle università di Rostock, Giessen, Erlangen e nel 1902 a quella di Berlino, ... Leggi Tutto

Azione costitutiva [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Alessandro Motto Abstract Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] ss.; Proto Pisani, A., op. cit., 211 ss.; Ferri, C., Profili dell’accertamento costitutivo, Padova, 1970, 39, 212 s.; Hellwig, K., Lehrbuch des deutschen Zivilprozeßrecht, I, rist., Aalen, 1968, 232 s., 237, 393 s.). Infatti, una volta ammesso che l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

RATKE, Wolfgang

Enciclopedia Italiana (1935)

RATKE, Wolfgang (lat. Ratichius) Giovanni Calò Nato a Wilster nel Holstein il 18 ottobre 1571, morto il 27 aprile 1635. Studiò a Rostock teologia, senza conseguire gradi accademici. Dal 1603 al 1610 [...] Gründlicher u. beständiger Bericht sul Mem., posteriore a questo di poco; il Kurzer Bericht üb. d. Lehrkunst R.'s, pubblicato da Hellwig e da Junge nel 1613, e il Nachbericht degli stessi; il Bericht v. d. Didactica oder Lehrkunsi von R., del Graner ... Leggi Tutto

AZIONE

Enciclopedia Italiana (1930)

Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] una pretesa contro lo stato per la tutela del proprio diritto leso o pericolante (Rechtsschutzanspruch di Wach, Schmidt, Hellwig, Skedl), secondo altri vi sarebbe un diritto astratto d'azione spettante a chiunque in buona fede asserisce in giudizio ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – RAPPORTO PROCESSUALE – CAMERA DEI DEPUTATI – CAMERE DI COMMERCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AZIONE (3)
Mostra Tutti

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica John D. North Anne Tihon Graziella Federici Vescovini Uta Lindgren Astronomia, astrologia [...] il territorio emerso e che i proprietari, il cui terreno era stato spazzato via, ne furono danneggiati (Hellwig 1992). Questa trattazione (ristampata fino in epoca moderna, in parte con illustrazioni esplicative) usava una geometria corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA

Condanna [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Alessandro Motto Abstract La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] di godimento: in dipendenza di ciò, a carico del terzo opera o meno il dovere di restituire la cosa al proprietario (Hellwig, K., Anspruch und Klagerecht, Jena, 1900, 409). Ciò vale anche per i diritti di obbligazione, quantunque il fenomeno sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

IMPUGNAZIONE

Enciclopedia Italiana (1933)

IMPUGNAZIONE Pier Franco Biemmi Si definiscono mezzi d'impugnazione delle sentenze i rimedî concessi dalla legge contro una sentenza reputata ingiusta, per ottenere il riesame della controversia mediante [...] . 105; G. Kleinfeller, Lehrbuch des deutschen Zivilprozessrechts, Berlino 1910, paragrafo 114; P. Calamandrei, Vizi della sentenza e mezzi di gravame, Firenze 1915; K. Hellwig, System des deutschen Zivilprozessrechts, Lipsia 1912, I, par. 237 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: PASSAGGIO IN GIUDICATO – NEGOZIO GIURIDICO – SOCCOMBENZA – STOCCARDA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMPUGNAZIONE (1)
Mostra Tutti

ATTO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] può averla determinata. Bibl.: Fondamentali sono: R. Pollak, System des österreichischen Zivilprozessrechts, Vienna 1903, §§ 74-93, p. 353 segg.; K. Hellwig, System des deutschen Zivilprozessrechts, Lipsia 1912, I, §§ 145-159. In questo manuale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DIRITTO AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – AUTORITÀ GIUDIZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTO (2)
Mostra Tutti

ISPEZIONE GIUDIZIALE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ISPEZIONE GIUDIZIALE Antonio Segni . È il procedimento probatorio che offre al giudice la percezione immediata del fatto, oggetto di prova. L'ispezione giudiziale deve comprendersi tra le prove giudiziali [...] ; L. Mortara, Commentario del codice e delle leggi di proc. civ., 3ª ed., Milano s.a., III, pp. 697-710; K. Hellwig, System des deutschen Zivilprozessrechts, Lipsia 1912, par. 210; F. Carnelutti, Prova civile, Roma 1915, p. 64 segg.; id., Lezioni di ... Leggi Tutto

La Habanera

Enciclopedia del Cinema (2004)

La Habanera Peter von Bagh (Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] Bildt (Dr. Pardway), Edwin Jürgensen (Shumann), Michael Schulz-Dornburg (Juan), Rosita Alcaraz (ballerina spagnola), Lisa Hellwig (infermiera), Geza von Földessy (autista), Carl Kuhlmann (governatore). Bibliografia Anonimo, La Habanera, in "Variety ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ZARAH LEANDER – DOUGLAS SIRK – STOCCOLMA – TENERIFE – HELLWIG
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali