UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] va citata l'università di Åbo (Turku), fondata dalla regina Cristina di Svezia nel 1640 e trasferita nel 1826 a Helsingfors (Helsinki); a Turku nel 1920 è stata inoltre fondata un'università con lingua e insegnamento finlandese.
In Ungheria l ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] Erdk. zu Berlin, 1914; id., Les formes du relief dans l'Altai russe et leur genèse, in Fennia, XL, Helsingfors 1917; A. Borisjak, Geologičeskij očerk Sibiri (Schizzo geologico della Siberia), Leningrado 1923.
Sul clima, cfr.: S. Novakowsky, Climatic ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] ; P. Rivet, Les indiens Colorados, Parigi 1905; id., Les indiens Jibaros, Parigi 1907-08; R. Karsten, Bland indianer i Ekvadors urskogar, Helsingfors 1920-21; P. de Cieza de León, First and second part of the Chronic of Peru, Londra 1864-82; J. de ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , in Journ. Anthrop. Inst., L, Londra 1920; G. Landtman, The Kiwai Papuans, ivi 1927; id., The Folktales of the Kivai Papuans, Helsingfors 1917; C. Keitzer, Aus dem Leben der Kailente, in R. Neuhauss, Deutsch Neu-Guinea, voll. 3, Berlino 1911; C. G ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] le moyen-âge. Boniface VIII et Giotto, MAH 1, 1881, pp. 111-137; J.J. Tikkanen, Der malerische Stil Giottos, Helsingfors 1884; G. Nardini Despotti Mospignotti, Il Campanile di Santa Maria del Fiore, Firenze [1885]; H. Thode, Franz von Assisi und die ...
Leggi Tutto
BADUILA, re degli Ostrogoti
Ottorino Bertolini
Le monete coniate col nome di questo re attestano che esso, nell'uso ufficiale della sua corte, suonava Baduila, Badunila, Baduela. Dei testi narrativi, [...] , pp. 38-56, 79-81, 84-89, 98-104, 108-110; J. Sundwall, Abhandlungen zur Geschichte des ausgehenden Rimertums, Helsingfors 1919, pp. 302-308; H. Delbrück, Geschichte der Kriegskunst im Rahmen der politischen Geschichte, II, Berlin 1921, pp. 361-386 ...
Leggi Tutto
Neopositivismo
FFrancesco Barone
di Francesco Barone
Neopositivismo
sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio [...] (tr. it.: Ricerche filosofiche, Torino 1967).
Wright, G. H. von, Den logiska empirismen. En huvudriktning i modern filosofi, Helsingfors 1943.
Zuurdeeg, W. F., A research on the consequences of the Vienna Circle philosophy for ethics, Utrecht 1946. ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] 1901. Per gli elementi bulgaro-turchi, cfr. Z. Gombocz, Die bulgarisch-türkischen Lehnwörter in der ungarischen Sprache, Helsingfors 1912. Per gli elementi osseti, cfr. H. Sköld, Die ossetischen Lehnwörter in der ungarischen Sprache, Lund 1925 ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] assyriennes, Parigi 1921; Kn. Tallqvist, Old Assyrian Laws, Översikt av Finska Veten. Societ. Förhandlingar, LXIII, B. 3, Helsingfors 1921; H. Ehelolf, Ein altassyrisches Rechtsbuch, Berlino 1922; G. Furlani, Frammenti di leggi assire, in Riv. degli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] dello Stato, 1987.
Gummerus 1932: Gummerus, Herman Gregorius, Der Ärztestand im römischen Reiche nach den Inschriften, Helsingfors, Societas Scientiarum Fennica, 1932.
Haase 1993: Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms ...
Leggi Tutto