Zoologo finlandese (Ruotsinsalmi 1803 - Helsingfors 1866), si occupò di elmintologia e parassitologia (Symbolae ad monographiam Staphylinorum, 1837; Symbolae ad floram cryptogamicam trans-Caucasi, 1849). ...
Leggi Tutto
Astronomo e matematico (Helsingfors 1841 - Stoccolma 1896) presso l'osservatorio di Pulkovo (Russia) e quindi presso quello di Stoccolma, di cui fu direttore (1871). Socio straniero dei Lincei (1896). [...] Studioso di meccanica celeste, alcuni suoi risultati e teoremi in questo campo sono divenuti classici ...
Leggi Tutto
Generale russo (n. 1839 - m. Helsingfors 1904); aiutante di campo di Alessandro II (1878), governatore generale della Finlandia dal 1898, tentò con l'abolizione delle guarentigie costituzionali e con ogni [...] altro mezzo di soffocare la coscienza nazionale del paese: ma non poté superare l'opposizione finlandese e finì assassinato da un giovane funzionario del senato, E. Schaumann ...
Leggi Tutto
Poeta e letterato finlandese (Tavastehus 1807 - Helsinki 1881). Studiò a Pietroburgo; tornato in patria, si giovò dell'amicizia di J. L. Runeberg, J. W. Snellman, E. Lönnrot, nonché degli incitamenti, [...] dalla Lauantaiseura ("Società del sabato"), fondata nel 1830. Nominato prof. di estetica e di letter. moderna nell'univ. di Helsingfors (1854-67), fu oratore efficacissimo e scrittore forbito anche se di non facile lettura. Fu tra i primi a giudicare ...
Leggi Tutto
BASSI, Carlo Francesco (Charles)
Ferruccio Rossetti
Figlio di Stefano, scudiero di corte a Modena, e di Angela Ballino, nacque a Torino il 22 nov. 1772.
Sua sorella Giovanna Marcherita (Margareta), nata [...] Svezia, egli fu posto a capo di un ufficio di intendenza per gli edifici pubblici. Quando, nel 1820, l'ufficio fu trasferito a Helsingfors, da poco divenuta capitale, il B. lo seguì, ma dopo solo due anni si dimise e rientrò ad Åbo con incarichi di ...
Leggi Tutto
SJOSTROM, Victor
Melania G. Mazzucco
Sjöström, Victor (propr. Victor David)
Regista e attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Silbodal (Värmland) il 20 settembre 1879 e morto a Stoccolma il [...] compagnia finno-svedese diretta da E. Ahlblom, quindi in Finlandia per il teatro di Vasa e per lo Svenska Teatr di Helsingfors, poi in Svezia, dove si affermò come primo attore nella compagnia di H. Selander e in quella di H. Rönnblad. Considerato ...
Leggi Tutto
AGAPITO (Flavius Agapitus)
Paolo Lamma
Entrato piuttosto tardi nella vita pubblica, dopo esser vissuto alquanto oscuramente in Liguria, dove lo conobbe Ennodio (Epistolae, l. I, ep. 13), alla corte di [...] , a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, Vita Iohannis I, p. 276; I. Sundwall, Abhandlungen zur Geschichte des ausgehenden Römertums, Helsingfors 1919, p. 87; W. Ennslin, Theoderich der Grosse, Hildesheim 1947, pp. 155, 219, 274, 295, 310, 322. ...
Leggi Tutto
AMBROGIO
Paolo Lamma
Figlio di Faustino, milanese, parente di Ennodio, iniziò i suoi studi a Milano, trasferendosi poi nel 511 a Roma per frequentare i maestri della capitale, accompagnato dalle raccomandazioni [...] ,VII, Berolini 1885, pp. 201, 294, 295, 310; Cassiodori senatoris Variae,a cura di T. Mommsen, ibid.,XII, Berolini 1894, pp. 245-246, 334, 381-382; J. Sundwall, Abhandlungen zur Geschichte des ausgehenden Römertums,Helsingfors 1919, p. 89. ...
Leggi Tutto
AQUINO, Rinaldo d'
Carlo Salinari
Visse nella prima metà dei sec. XIII.
È da escludere che possa essere identificato con il Rinaldo d'Aquino, valletto e falcomere alla corte di Federico II, di cui si [...] ".
Bibl.: O. J. Tallgren, Les pofties de Rinaldo d'Aquino (edizione critica), in Mém. de la Soc. Néophilologique de Helsingfors, VI(1917), pp. 175-303 (su questa edizione cfr. L. Spitzer, in Neuphilologische Mitteilungen, XIX[1918], pp. 6-9 ...
Leggi Tutto