SICUREZZA EUROPEA
Domenico Caccamo
. Un progetto di trattato paneuropeo per la s. collettiva in Europa fu avanzato da V. Molotov alla conferenza dei ministri degli Esteri, tenuta a Berlino nel gennaio-febbraio [...] 1969 il governo finlandese comunicò a tutti i paesi d'Europa, agli Stati Uniti e al Canada l'offerta di ospitare a Helsinki la prevista conferenza. Poi, mentre il dialogo ormai stabilito s'intrecciava con la svolta impressa da W. Brandt alla politica ...
Leggi Tutto
Termine che, nel linguaggio politico, designa l'atteggiamento di contestazione e dissidenza assunto, a titolo personale e/o di gruppo, all'interno di organizzazioni partitiche, religiose o statuali, caratterizzate [...] dei gruppi di d. era la difesa dei diritti umani e civili, specie quelli ratificati dall'Atto finale della Conferenza di Helsinki, nel 1975.
Le origini del d. variano, a seconda dei paesi. In Unione Sovietica esso nacque intorno a personalità del ...
Leggi Tutto
Bubka, Sergey
Giorgio Reineri
Unione Sovietica/Ucraina • Lugansk (Voroshilovgrad), 4 dicembre 1963 • Specialità: Salto con l'asta
Ha dominato per quasi vent'anni il salto con l'asta, rappresentando [...] internazionale nell'agosto del 1983, non ancora ventenne, in occasione della prima edizione dei Campionati del Mondo di atletica, a Helsinki, dove vinse, del tutto a sorpresa, con 5,70 m. In seguito si aggiudicò il titolo mondiale altre cinque ...
Leggi Tutto
Atleta francese (n. Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente, 1986). Specialista nel salto con l'asta, in età molto precoce si è dedicato all'atletica sotto la guida del padre. Dotato di un'eccezionale velocità [...] campionati europei indoor (Torino 2009, Parigi 2011, Göteborg 2013, Praga 2015), tre campionati europei (Barcellona 2010, Helsinki 2012, Zurigo 2014), un'Olimpiade (Londra 2012) e due mondiali indoor (Istanbul 2012, Portland 2016), conquistando ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] di un terzo del territorio, in corrispondenza della regione meridionale affacciata sul Golfo di F., cioè tra i laghi e il mare. Helsinki e la sua conurbazione, che comprende anche Espoo e Vantaa, contano in totale poco meno di 900.000 ab.; il centro ...
Leggi Tutto
WMA (sigla dell’ingl. World Medical Association)
Organizzazione internazionale che rappresenta i medici, fondata nel 1947 con lo scopo di garantire la loro indipendenza e istituire norme comuni di comportamento [...] anni hanno avuto un peso determinante nel dibattito sulle principali questioni mediche e bioetiche.
La dichiarazione di Helsinki. La Dichiarazione di Helsinki è il più noto documento politico della WMA. La prima versione è stata adottata nel 1964 ed ...
Leggi Tutto
VOTI
Carlo Tagliavini
Piccola popolazione balto-finnica in via di sparizione; abita alcuni paesi dell'Ingria e delle regioni finitime dell'antico distretto di Pietroburgo. Il loro nome è Vadjalaiset [...] fino alla metà del secolo scorso in Curlandia.
Bibl.: L. Kettunen, Vatjän kielen äännehistoria (Fonetica della lingua vota), Helsinki 1930; F. J. Wiedemann, Über die Nationalität und die Sprache der jetzt ausgestorbenen Kreewinen in Kurland, in Mém ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Orange, New Jersey, 1940 - Gainesville, Florida, 2011), prof. (dal 1973 al 1988) al MIT. L'opera di Q. riconduce ai più svariati rami della matematica, dalla teoria dei gruppi [...] di questi campi egli ha dato soluzione a difficili problemi, spesso sul tappeto da vari anni, mostrando eccezionali doti di inventiva e di virtuosismo tecnico. Nel 1978, al Congresso internazionale di Helsinki, gli è stata assegnata la Fields Medal. ...
Leggi Tutto
FJELL, Kap
Italo FALDI
FJELL, Kap - Pittore, nato il 2 marzo 1907 nella tenuta di Andorsrud a Skoger (Norvegia). Decoratore e cartellonista a Oslo, una breve frequenza all'Accademia non lascia traccia [...] sue opere si trovano nella Galleria nazionale di Oslo, nella Galleria di Bergen, nei musei di Göteborg, Gävle e Helsinki.
Pittore tipicamente nordico (non è mai uscito dai paesi scandinavi), il F. esprime la sua spiritualità romantica e fantastica ...
Leggi Tutto
ALBERA, Aldo Luciano
Ferruccio Calegari
Italia • Pisa, 19 gennaio 1923-Sabaudia (Latina), 15 febbraio 2003 • Specialità: Kayak
Uno dei più attivi canoisti dell'immediato dopoguerra, gareggiò con le [...] la Aniene vinse i titoli di K1 e K2 sui 10.000 m nel 1955. Nel 1952 fu azzurro alle Olimpiadi di Helsinki, conseguendo il migliore risultato della partecipazione italiana (quindicesimo in K1 sui 10.000 m). Nello stesso periodo prese parte anche a ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...