Göhr, Marlies
Sandro Aquari
Germania Est • Gera, 21 marzo 1958 • Specialità: Velocità
Prima del matrimonio si chiamava Ölsner. Ha avuto una lunga e gloriosa carriera, ma tra le grandi velociste è [...] stata campionessa europea dei 100 m nel 1978, 1982 e 1986. I suoi successi più prestigiosi restano il titolo mondiale vinto a Helsinki nel 1983 e il primo risultato elettronico inferiore agli 11″. Il 1° luglio 1977 corse a Dresda in 10,88″, tempo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] Firenze e con la Svezia (1 a 1) a Stoccolma, e ha perduto con il Belgio (0 a 2) a Bruxelles e con l'Ungheria (0 a 3) a Helsinki. Nel 1953 ha battuto l'Egitto (2 a 1) al Cairo e la Cecoslovacchia (3 a 0) a Genova, e ha perduto con l'Ungheria (0 a 3) a ...
Leggi Tutto
Bank of Finland
Banca Centrale della Repubblica di Finlandia. Istituita nel 1811, quando la Finlandia si trovava sotto il dominio russo, con il nome di Waihetus-Laina-ja-Depositioni Contorin, divenne [...] , avendo la Finlandia aderito alla moneta unica europea, concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Ha sede a Helsinki. ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] contemplava un villaggio per le donne accanto a quello degli uomini, cosa che poi non ebbe seguito e non fu realizzata.
Helsinki avviò il 17 gennaio 1939 la costruzione del villaggio olimpico a Käpylä, che avrebbe ospitato poi gli atleti nel 1952. I ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista finlandese (Pirkkala, Tampere, 1942 - ivi 2016). Artista colto e poliedrico, anticonformista, ha diretto numerosi drammi e commedie di autori finlandesi di spicco, ma soprattutto [...] drammatica finlandese (1964-67) ha diretto i teatri di varie città (Seinäjoki, 1967-68; Joensuu, 1968-72; Kotka, 1973-74; Helsinki, 1975-82) e insegnato negli anni Ottanta alla Scuola di dramma di Tampere.
Opere
Con Kumpi navtti cnemmän, mies vai ...
Leggi Tutto
FREDRIKSSON, Gert
Ferruccio Calegari
Svezia • Nyköping, 21 novembre 1919 • Specialità: Kayak
È stato uno dei più importanti campioni della storia canoistica mondiale, con un bilancio di sei medaglie [...] 4x500; nel 1950 primo ai Mondiali sia sui 1000 m sia nella staffetta 4x500 m e secondo sui 10.000 m; nel 1952 alle Olimpiadi di Helsinki primo sui 1000 m e secondo sui 10.000 m in K1, secondo sui 1000 m in K2; nel 1954 primo ai Mondiali sui 500 m ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Winona, Minnesota, 1971). Figlia di scrittori, ha esordito sul grande schermo all'età di quindici anni in Lucas (1986). È però grazie a T. Burton che riesce a mettersi [...] of fire. Vampate di fuoco, 1989), Mermaids (1990), Night on earth (Taxisti di notte. Los Angeles New York Parigi Roma Helsinki, 1992), Bram Stoker's Dracula (1992), The age of innocence (1993), The house of the spirits (1993), Reality bites (Giovani ...
Leggi Tutto
KIVI, Alexis
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finnico, nato a Nurmijārvi il 10 ottobre 1834, morto il 31 dicembre 1872. Nella giovane letteratura finnica si distingue per la sua originalità e personalità, [...] . V. Lehtonen, Runon kartanossa. Johdatus A. Kiven runouteen (Nel castello del verso. Introd. alla poesia di A. K.), Helsinki 1928. Le non poche difficoltà lessicali e sostanziali sono chiarite da E. A. Saarimaa, Selityksiä A. Kiven teoksiin (Annotaz ...
Leggi Tutto
Minotti, Christian
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 maggio 1980 • Specialità: 800 m, 1500 m stile libero
Tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, ha avuto come allenatori di riferimento [...] nella prima gara ha ottenuto una serie di notevoli affermazioni tra il 2000 e il 2003. In occasione degli Europei di Helsinki 2000 si è infatti classificato quarto nei 1500 m stile libero e nello stesso anno a Sydney ha sfiorato l'ingresso nella ...
Leggi Tutto
Mathias, Robert (Bob) Bruce
Giorgio Reineri
USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] riuscì a qualificarsi per i Giochi Olimpici. A Londra totalizzò 7139 punti, corrispondenti agli attuali 6628. Nel 1952, a Helsinki, il suo miglioramento fu sensibile: conquistò l'oro con 7887 punti, record del mondo, corrispondenti ai moderni 7580 ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...