GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] al confine dal 1940, l’internamento delle truppe tedesche ed il pagamento dei danni di guerra. La risposta del governo di Helsinki venne data l’8 marzo, ma il governo sovietico la considerò insoddisfacente (1° marzo) e stabilì la data del 18 quale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] tuttora inimitato, di Zatopek si compì all'Olimpiade di Helsinki 1952 quando, dopo aver conquistato i titoli sui 5000 e vincitore del primo titolo mondiale di maratona, nel 1983 a Helsinki), l'inglese Steve Jones (2h08′05″ a Chicago nel 1984 ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico (Kamenskoe, od. Dneprodzeržinsk, Ucraina, 1906 - Mosca 1982). Commissario politico nell'Armata rossa durante la guerra, primo segretario del Partito comunista della Moldavia (1950-52) [...] con gli USA e con l'Europa occidentale registrò importanti successi nei primi anni Settanta, culminati nella Conferenza di Helsinki per la sicurezza e la cooperazione in Europa (1973-75), da B. tenacemente perseguita, conoscendo tuttavia una battuta ...
Leggi Tutto
Le popolazioni finniche fanno parte della famiglia ugro-finnica, che si divide in un ramo orientale (v. ugri) e in uno occidentale. Questo a sua volta comprende i Finni propriamente detti o Finlandesi, [...] fra diversi popoli finnici del Baltico. Caratteristico il Museo all'aria aperta sorto da pochi anni nei pressi di Helsinki (per la lingua v. finlandia: lingua).
Bibl.: A. Heikel, Die Entwickelung und Verbreitung der Bautypen im Gebiet der finnischen ...
Leggi Tutto
Marker, Chris
Bruno Di Marino
Nome d'arte di Christian-François Bouche-Villeneuve, regista cinematografico francese, nato a Neuilly-sur-Seine il 29 luglio 1921. Cineasta enigmatico (sui cui dati anagrafici [...] per i "Cahiers du cinéma". Esordì da regista con Olympia 52 (1952), un lungometraggio sui giochi olimpici di Helsinki. Realizzò poi con Alain Resnais il cortometraggio Les statues meurent aussi (1953), sull'arte africana e il colonialismo, proibito ...
Leggi Tutto
May, Fiona
Giorgio Reineri
Gran Bretagna/Italia • Slough (Gran Bretagna), 12 dicembre 1969 • Specialità: Salto in lungo
Di origini giamaicane, iniziò l'attività sportiva giovanissima. Nel 1982, appena [...] l'asta a 5,70 m, prese la cittadinanza italiana e con la maglia dell'Italia scese in gara ai Campionati d'Europa di Helsinki ottenendo la medaglia di bronzo. Nel 1995 vinse il titolo mondiale a Göteborg, con 6,98 m. Nel 1996, alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Isinbayeva, Elena
Isinbayeva, Elena. – Atleta russa (n. Volgograd 1982), specialista del salto con l'asta; figura sportiva di eccezionale rilievo, ha collezionato molte vittorie, riconoscimenti internazionali [...] ulteriormente negli anni successivi fino a raggiungere a Zurigo, nel 2009, i 5,06 m. Ha conquistato l'oro ai mondiali di Helsinki del 2005, di Osaka nel 2007 e alle Olimpiadi di Pechino del 2008, mentre alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha avuto la ...
Leggi Tutto
Wilkins, Maurice Mac
Roberto L. Quercetani
USA • Eugene (Oregon), 15 novembre 1950 • Specialità: Lancio del disco
Alto 1,93 m per 115 kg, fu un lanciatore eclettico come pochi, capace di 21,06 m nel [...] Giochi del 1980 a Mosca (quando appariva il più quotato, grazie a un nuovo personale di 70,98 m ottenuto in una gara preolimpica a Helsinki), fu secondo nel 1984 a Los Angeles e quinto nel 1988 a Seul dopo che per tre anni si era astenuto da ogni ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] 1893 (3ª ed. 1923) e quello breve, ma utile di L. Kettunen, Virolais-soumalainen sanakirja (diz. estone-finnico), Helsinki 1917. Più accessibile: Neumann, A sistematical dictionary of the english and estonian languages, 2ª ed., Tallin 1923. Un ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] lifespan, London-Thousand Oaks (Calif.) 1997; S. Adamoli, A. Di Nicola, E.U. Savona et al., Organized crime around the world, Helsinki 1998; Mafia e società italiana. Rapporto '98, a cura di L. Violante, Roma 1998; F. Sclafani, Teorie e attualità in ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...