Il rapido ritmo dei progressi delle scienze e dei cambiamenti politici di questi ultimi tempi hanno fatto sentire il bisogno di mettere al corrente tutte le vecchie enciclopedie, rapidamente sorpassate [...] 1925-28), la Iso Tietosanakirja (Grande enciclopedia) della stessa casa (in corso; finora voll. 13, Helsinki 1931 segg.) e la Uusi Tietosanakiria (Nuova enciclopedia) dal 1928. Anche la Lituania ha iniziato nel 1933 la pubblicazione di una propria ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI (XXV, p. 277)
Vittorio CORELLI
GIUOCHI Nel 1936 ebbe luogo a Berlino l'XI Olimpiade, preceduta dai giuochi olimpici invernali svoltisi a Garmisch-Partenkirchen. La Germania ottenne [...] ed il secondo posto nella classifica generale, mentre a Berlino passarono al 3° ed a Londra al 5° posto. Nel 1952 ad Helsinki vedrà il suo svolgimento la XV Olimpiade.
Tra i più significativi risultati delle Olimpiadi di Londra sono da ricordare le ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, Paavo Nurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport, 1951.
N ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] dai 10 m. Nel 1997, a Siviglia, rivinse l'oro da 3 m. Vinse poi il titolo da 10 m nel 1999 a Istanbul e nel 2000 a Helsinki; di nuovo dai 3 m nel 2002 a Berlino.
Ezio Selva nacque a Locarno il 20 marzo 1902 e morì a Miami il 29 dicembre 1957 in un ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] compiti di Petersberg. Alla conferenza sull’impegno di capacità del novembre 2000 gli stati membri assegnarono al catalogo delle forze di Helsinki più di 100.000 persone con 400 aerei e 100 navi. Il Consiglio di Nizza del dicembre 2000 inserì la Pesd ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] a Berlino, risultavano candidate anche Alessandria d'Egitto, Barcellona, Budapest, Buenos Aires, Colonia, Dublino, Francoforte sul Meno, Helsinki, Norimberga e Roma: undici aspiranti, una folla mai vista prima e si attendeva anche la proposta di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] della commissione valutativa nella documentazione e nella visita delle città candidate (Klagenfurt in Austria, Zakopane in Polonia, Helsinki in Finlandia, Sion in Svizzera, Poprad-Tatry in Slovacchia e Torino), per redigere infine una relazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La cultura assira
Luisa Barbato
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La spiccata vocazione militaristica, inevitabilmente presente nelle diverse espressioni [...] tuo palazzo sarai sicuro. Tuo figlio e nipote regneranno come sovrani sulle ginocchia di Ninurta.
S. Parpola, Assyrian Prophecies, Helsinki, 1997
La tradizione babilonese ha un peso e un ruolo centrale nello sviluppo del pensiero “scientifico” di età ...
Leggi Tutto
CAPUTO, Massimo
Bona Pozzoli
Nacque a San Salvatore Monferrato (Alessandria) il 29 luglio 1899 da Eugenio e da Eleonora Prevignano. Si laureò in giurisprudenza all'università di Torino nel 1920 e subito [...] con gli occhi della Triplice e farlo incerto nel commento della nuova guerra mondiale (si vedano ad es. le corrispondenze da Helsinki e i suoi fondi sulla Gazzetta tra il 1941 e il 1943).
Alla caduta del fascismo entrava nuovamente alla Stampa di ...
Leggi Tutto
Per fiumi e laghi internazionali si intendono quelli che attraversano o delimitano il territorio di più Stati (Territorio. Diritto internazionale), ciò che determina uno status giuridico particolare, rispetto [...] ) sulle acque condivise del 1995, emendato nel 2000, la Convenzione UNECE (United Nations Economic Commission for Europe) di Helsinki del 1992 in vigore dal 1996 (Convenzione sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...