Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] ., Poverty and famines, Oxford 1981.
Sen, A. K., Commodities and capabilities, Amsterdam 1985.
Sen, A. K., Hunger and entitlements, Helsinki 1987.
Singer, H. W., Maxwell, S. J., Food aid to developing countries: a survey, in "World development", 1979 ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] il traguardo sul tartan del National Stadium con il record olimpico dopo 3:37:09 di gara. Dopo i successi di Dordoni ad Helsinki (1952) e di Pamich a Tokio (1964), la marcia azzurra ha colto una terza, splendida vittoria nella corsa più lunga del ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] , pp. 23-30.
Starr 1990: Starr, Ivan, Queries to the Sungod. Divination and politics in sargonid Assyria, Helsinki, Helsinki University Press, 1990.
Thompson 1923: Assyrian medical texts from the originals in the British Museum, edited by Reginald ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] da Copenaghen con le altre città-porto del Baltico, tra le quali Kiel, Rostok, Danzica, Riga, Tallin, San Pietroburgo, Helsinki e la stessa Stoccolma.
L’altra innovazione, tutt’altro che sottovalutabile, è la realizzazione di una linea metropolitana ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] Gesellschaft M.B.H., 1989.
‒ 1992: Astrological reports to Assyrian kings, edited by Hermann Hunger, Helsinki, Helsinki University Press, 1992.
Ipsicle: Hypsicles, Die Aufgangszeiten der Gestirne (Anaphorikos, polyglott), hrsg. und übersetzt von ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] come disciplina dimostrativa, e fino ai Giochi di Tokyo 1964 è stata l'unica specialità del tiro a volo. Dal 1952 (Helsinki) è presente ufficialmente nel programma olimpico.
Lo skeet
Mentre la specialità della fossa olimpica o trap è nata e si è ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] 1990: Queries to the Sungod. Divination and politics in Sargonid Assyria, edited by Ivan Starr, Helsinki, Helsinki University Press, 1990.
studi
Klengel 1989: Kulturgeschichte des alten Vorderasiens, von einem Autorenkollektive unter Leitung von ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] . Una partita a sei: le avversarie sono la cittadina svizzera di Sion (grande favorita, al terzo tentativo), Helsinki (Finlandia), Poprad Tatry (Slovacchia), Zakopane (Polonia), Klagenfurt (una candidatura con una percentuale di Italia, Tarvisio, ma ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] gruppi minoritari, specie a partire dall’Atto finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (Helsinki 1975), che introduce il riconoscimento delle minoranze come soggetto collettivo.
Entrando ora nel merito della legislazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’emergere della bioetica, nella seconda metà del Novecento, è stata conseguenza del fallimento [...] ricerca e della pratica biomedica e quelle della società. L’Associazione Medica Mondiale ribadisce quindi nella Dichiarazione di Helsinki del 1964, approvata nel 1962 e accettata con qualche resistenza da parte della comunità medica, il concetto che ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...