FREDRIKSSON, Gert
Ferruccio Calegari
Svezia • Nyköping, 21 novembre 1919 • Specialità: Kayak
È stato uno dei più importanti campioni della storia canoistica mondiale, con un bilancio di sei medaglie [...] 4x500; nel 1950 primo ai Mondiali sia sui 1000 m sia nella staffetta 4x500 m e secondo sui 10.000 m; nel 1952 alle Olimpiadi di Helsinki primo sui 1000 m e secondo sui 10.000 m in K1, secondo sui 1000 m in K2; nel 1954 primo ai Mondiali sui 500 m ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Winona, Minnesota, 1971). Figlia di scrittori, ha esordito sul grande schermo all'età di quindici anni in Lucas (1986). È però grazie a T. Burton che riesce a mettersi [...] of fire. Vampate di fuoco, 1989), Mermaids (1990), Night on earth (Taxisti di notte. Los Angeles New York Parigi Roma Helsinki, 1992), Bram Stoker's Dracula (1992), The age of innocence (1993), The house of the spirits (1993), Reality bites (Giovani ...
Leggi Tutto
Minotti, Christian
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 maggio 1980 • Specialità: 800 m, 1500 m stile libero
Tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, ha avuto come allenatori di riferimento [...] nella prima gara ha ottenuto una serie di notevoli affermazioni tra il 2000 e il 2003. In occasione degli Europei di Helsinki 2000 si è infatti classificato quarto nei 1500 m stile libero e nello stesso anno a Sydney ha sfiorato l'ingresso nella ...
Leggi Tutto
Mathias, Robert (Bob) Bruce
Giorgio Reineri
USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] riuscì a qualificarsi per i Giochi Olimpici. A Londra totalizzò 7139 punti, corrispondenti agli attuali 6628. Nel 1952, a Helsinki, il suo miglioramento fu sensibile: conquistò l'oro con 7887 punti, record del mondo, corrispondenti ai moderni 7580 ...
Leggi Tutto
Architetto portoghese (n. Matosinhos 1933); ha studiato architettura presso la Escola superior de belas artes di Porto sotto la guida di F. Távora, con cui ha collaborato dopo la laurea tra il 1955 e il [...] e il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre (Biennale di Venezia, 1978 e 1996; Museo di architettura di Helsinki, 1982; Centre Georges Pompidou a Parigi, 1990; Royal institute of British architects a Londra, 1991; Basilica Palladiana a Vicenza ...
Leggi Tutto
Pittore di Amburgo (circa 1380 - dopo il 1430). Incerte sono le notizie sulla sua origine e poche le opere a noi note. Risulta che la sua famiglia d'origine si chiamava Lubberder-Francke, e che i suoi [...] , sia nella stessa Gheldria. Tra le sue opere più antiche è l'altare di S. Barbara, da Nykyrko, nel Kansallismuseo di Helsinki; al 1424 risale l'altare di S. Tommaso, ora nella Kunsthalle di Amburgo; di poco anteriore è il tragico Cristo doloroso di ...
Leggi Tutto
Blankers Koen, Francina (Fanny)
Sandro Aquari
Paesi Bassi • Amsterdam, 26 aprile 1918-25 gennaio 2004 • Specialità: Velocità, Ostacoli, Salto in alto, Salto in lungo, Pentathlon
È una delle leggende [...] quinta nell'alto ai Giochi di Berlino, a 34 anni non riuscì a completare la finale degli 80 m ostacoli ai Giochi di Helsinki a causa di un infortunio. In mezzo c'erano stati i giorni indimenticabili di Londra 1948 quando, già trentenne e madre di ...
Leggi Tutto
Pedersoli, Carlo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 31 ottobre 1929 • Specialità: 100 m stile libero
Carlo Pedersoli è stato un atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto [...] risultato internazionale della sua carriera classificandosi quinto nella finale dei 100 m stile libero. Ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e a quelle di Melbourne 1956. Ha vinto nei 100 m stile libero sei titoli italiani estivi e ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] m ai campionati mondiali di Montreal (2005); 100 m, 4×100, 4×200 agli europei di Budapest (2006); 100 m e 200 m a Helsinki (2006); 4×100 e 4×200 ai mondiali di Shanghai (2006); 100 m stile libero ai mondiali di Melbourne (2007). Ai Mondiali di Roma ...
Leggi Tutto
Pessoa, Rodrigo
Caterina Vagnozzi
Brasile • 1972 • Specialità: Salto ostacoli
Figlio del celebre Nelson, ha iniziato l'attività agonistica sui pony per poi esordire molto presto in sella ai cavalli [...] ad Atene 2004, ancora con Baloubet de Rouet), altrettanti successi consecutivi nella finale di Coppa del Mondo, sempre con Baloubet de Rouet (Helsinki 1998, Göteborg 1999, Las Vegas 2000) e il titolo di campione del mondo a Roma 1998 (con Lianos). ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...