• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [856]
Biografie [341]
Sport [145]
Storia [95]
Arti visive [98]
Religioni [91]
Geografia [41]
Letteratura [52]
Diritto [49]
Scienze politiche [40]
Archeologia [41]

Järnefelt, Eero Nikolai

Enciclopedia on line

Pittore (Viipuri 1863 - Helsinki 1937). Soggiornò a Firenze (1897) e ripetutamente a Parigi. Autore di paesaggi (eseguiti prevalentemente en plein air) e di ritratti, eseguì anche le decorazioni dell'aula [...] magna dell'univ. di Helsinki. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – VIIPURI – FIRENZE – PARIGI

Sibelius, Jean

Enciclopedia on line

Sibelius, Jean Musicista (Tavastehus 1865 - Järvenpää, Helsinki, 1957). Studiò con più maestri, tra i quali M. Wegelius e K. Goldmark. Insegnò (1893-97) nel conservatorio di Helsinki. Nel 1897 gli fu conferito dallo [...] esclusivamente alla composizione: visse da allora a Järvenpää. Compì numerose tournées concertistiche con l'orchestra filarmonica di Helsinki. Nel 1914 riprese per breve tempo l'insegnamento al New England conservatory di Boston (USA). Nella sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POEMI SINFONICI – FINLANDIA – SINFONIE – VIOLINO – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sibelius, Jean (1)
Mostra Tutti

Merikanto, Aarre

Enciclopedia on line

Musicista finlandese (Helsinki 1893 - ivi 1958), figlio di Oskar. Studiò a Lipsia con M. Reger e S. Krehl, a Mosca con S. N. Vasilenko. Professore di composizione al conservatorio di Helsinki, scrisse [...] musiche teatrali, sinfoniche e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – VASILENKO – HELSINKI – LIPSIA – MOSCA

Kajanus, Robert

Enciclopedia on line

Kajanus, Robert Musicista (Helsinki 1856 - ivi 1933). Studiò con E. F. Richter, S. Jadassohn e C. Reinecke. Fondò a Helsinki una società di concerti ed ebbe rinomanza quale direttore d'orchestra e compositore di musica [...] vocale e strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kajanus, Robert (1)
Mostra Tutti

Krohn, Ilmari

Enciclopedia on line

Musicista finlandese (Helsinki 1867 - ivi 1960), figlio di Julius. Studiò con R. F. Faltin e al conservatorio di Lipsia. Organista di chiesa a Helsinki, compose musica sacra, vocale-strumentale; pubblicò [...] musiche popolari finlandesi e saggi musicologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – HELSINKI – LIPSIA

Virtanen, Artturi Ilmari

Enciclopedia on line

Virtanen, Artturi Ilmari Biochimico (Helsinki 1895 - ivi 1973), prof. al politecnico di Helsinki (dal 1931); accademico pontificio (dal 1955). È noto per importanti ricerche nel campo della chimica delle fermentazioni, della biochimica [...] applicata e sulla conservazione dei foraggi. Premio Nobel per la chimica nel 1945 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HELSINKI

Lindelöf, Ernst Leonard

Enciclopedia on line

Matematico svedese (Helsinki 1870 - ivi 1946), prof. (dal 1903) nell'univ. di Helsinki, autore, tra l'altro, di importanti ricerche sulla teoria delle funzioni analitiche. Tra le opere: Le calcul des résidus [...] et ses applications à la théorie des fonctions (1905) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI

Aalto, Alvar Hugo Henrik

Enciclopedia on line

Aalto, Alvar Hugo Henrik Architetto finlandese (Kuortane 1898 - Helsinki 1976), uno dei più importanti dell'Europa moderna: tra le realizzazioni più riuscite il riassetto urbanistico di Rovaniemi (1945-48) e la chiesa di Riola [...] Stadio di Otaniemi (1954), il padiglione finlandese alla Biennale di Venezia (1956), l'Università a Jyväskylä (1953-57), la Casa della cultura a Helsinki (1955-58), la casa a torre di Neue Vahr a Brema (1959-62), il Palazzo per concerti e congressi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – EUROPA MODERNA – RAZIONALISMO – FINLANDIA – ROVANIEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aalto, Alvar Hugo Henrik (1)
Mostra Tutti

Paasonen, Heikki

Enciclopedia on line

Glottologo (Mikkeli 1865 - Helsinki 1919), prof. (dal 1904) di linguistica ugrofinnica nell'univ. di Helsinki. Si occupò di mordvino (Mordwinische Lautlehre, 1903; Mordwinische Chrestomathie, 1909), di [...] ostiaco (Ostjakisches Wörterbuch, 1926) e di ugrofinnico comparato (Beiträge zur finnisch-ugrischsamoyedischen Lautgeschichte, 1917; Die finnisch-ugrischens Laute, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UGROFINNICO – HELSINKI – MIKKELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paasonen, Heikki (1)
Mostra Tutti

Collin, Gustaf Marcus

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (n. Helsinki 1882 - m. 1966). Studiò a Helsinki e a Parigi. Fece parte del gruppo espressionista finlandese "Novembre" (1917-24). Le sue opere, che hanno come soggetto soprattutto scene [...] di vita quotidiana, mostrano una sottile, spesso ironica, combinazione di elementi sofisticati e primitivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – HELSINKI – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
calcio-spettacolo
calcio-spettacolo (calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali