Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] della storia: 42,750 km. Con Paavo Nurmi, altro grandissimo degli anni Venti, accese il tripode olimpico ai Giochi di Helsinki 1952.
Un grave incidente turbò la maratona, per la prima volta disputata su un tracciato andata e ritorno, con il divieto ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] sul poco che si poteva guadagnare gli organizzatori chiusero con un attivo di 750.000 sterline.
Quattro anni dopo, Helsinki rappresentò il paradiso perduto dell'olimpismo, la terra che tutti avrebbero voluto come sede permanente dei Giochi. Il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] la base per tanti campioni dello sport nazionale. Infine nella vela arrivò una medaglia d'oro che mancava da Helsinki 1952: il primo posto nella classe Mistral della bravissima Alessandra Sensini, maremmana di Grosseto, trentaquattro anni.
Replicò il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] campione dell'Africa Nera contro l'altro nero 'alla zio Tom', amico dei bianchi. Era dai Giochi di Helsinki 1952 che il pugilato amatoriale olimpico lanciava vincitori statunitensi nelle categorie più pesanti, quelle destinate ai grandi fasti del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] felicissima prova nel fioretto di Antonella Ragno, figlia d'arte, che si allacciò così a Irene Camber, vittoriosa nel 1952 a Helsinki.
Il quarto oro arrivò da Graziano Mancinelli, ex ragazzo di scuderia, nel concorso equestre a ostacoli (con i due D ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] parte della stessa nazionale americana, che in assenza di squadre rivali si divise in due. Nel 1952 a Helsinki la squadra campione di Finlandia affrontò una selezione di atleti del Villaggio Olimpico, composta prevalentemente da statunitensi che si ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] 4,5 a gara) e appena 32 subiti. In questo periodo - nel quale va inserita anche la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 - incontrò, quasi sempre in trasferta, tutte le più forti nazionali del mondo e fece crollare il famoso home record ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] , Nebiolo ‒ che nel frattempo aveva lanciato l'organizzazione dei primi campionati del mondo di atletica, tenutisi nel 1983 a Helsinki, con un gran successo di pubblico, di audience televisiva e dunque di incassi per la IAAF ‒ fece una mossa diretta ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Ewell nei 100 m.
Fu ancora il photofinish a delineare l'arrivo della finale dei 100 m alle Olimpiadi di Helsinki del 1952: quattro uomini si proiettarono insieme sul traguardo nel più serrato arrivo della storia. Lindy Remigino, oriundo piemontese ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] ventunenne.
Sergey Bubka, il dominatore incontrastato del salto con l'asta da quando, ventenne, aveva vinto il titolo mondiale a Helsinki, fece il suo esordio olimpico: nel 1984, infatti, non aveva potuto partecipare ai Giochi di Los Angeles per il ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...