• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [856]
Sport [145]
Biografie [341]
Storia [95]
Arti visive [98]
Religioni [91]
Geografia [41]
Letteratura [52]
Diritto [49]
Scienze politiche [40]
Archeologia [41]

Mathias, Robert (Bob) Bruce

Enciclopedia dello Sport (2004)

Mathias, Robert (Bob) Bruce Giorgio Reineri USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] riuscì a qualificarsi per i Giochi Olimpici. A Londra totalizzò 7139 punti, corrispondenti agli attuali 6628. Nel 1952, a Helsinki, il suo miglioramento fu sensibile: conquistò l'oro con 7887 punti, record del mondo, corrispondenti ai moderni 7580 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALEY THOMPSON – CALIFORNIA – HELSINKI – LONDRA

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] fare un bel passo avanti al record portandolo a 11,0″. Blankers-Koen a 34 anni tentò di ripetere il successo olimpico a Helsinki: raggiunse la finale ma nella corsa decisiva colpì i primi due ostacoli e si fermò. L'oro fu vinto dall'australiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Blankers Koen, Francina (Fanny)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Blankers Koen, Francina (Fanny) Sandro Aquari Paesi Bassi • Amsterdam, 26 aprile 1918-25 gennaio 2004 • Specialità: Velocità, Ostacoli, Salto in alto, Salto in lungo, Pentathlon È una delle leggende [...] quinta nell'alto ai Giochi di Berlino, a 34 anni non riuscì a completare la finale degli 80 m ostacoli ai Giochi di Helsinki a causa di un infortunio. In mezzo c'erano stati i giorni indimenticabili di Londra 1948 quando, già trentenne e madre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM – HELSINKI – BERLINO – LONDRA

ATLETICA - Le specialita: le prove multiple

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: le prove multiple Giorgio Reineri Le prove multiple Il decathlon La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] al 1987. Campione olimpico a Mosca nel 1980, campione d'Europa nel 1982 ad Atene, campione del mondo nel 1983 a Helsinki, rivinse l'oro olimpico a Los Angeles diventando il solo, dopo Bob Mathias, a imporsi in due Olimpiadi consecutive. In seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Pedersoli, Carlo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pedersoli, Carlo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Napoli, 31 ottobre 1929 • Specialità: 100 m stile libero Carlo Pedersoli è stato un atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto [...] risultato internazionale della sua carriera classificandosi quinto nella finale dei 100 m stile libero. Ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e a quelle di Melbourne 1956. Ha vinto nei 100 m stile libero sei titoli italiani estivi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPENCER TRACY – SUD AMERICA – VENEZUELA – VIENNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pedersoli, Carlo (1)
Mostra Tutti

Magnini, Filippo

Enciclopedia on line

Magnini, Filippo Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] m ai campionati mondiali di Montreal (2005); 100 m, 4×100, 4×200 agli europei di Budapest (2006); 100 m e 200 m a Helsinki (2006); 4×100 e 4×200 ai mondiali di Shanghai (2006); 100 m stile libero ai mondiali di Melbourne (2007). Ai Mondiali di Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnini, Filippo (2)
Mostra Tutti

Pessoa, Rodrigo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pessoa, Rodrigo Caterina Vagnozzi Brasile • 1972 • Specialità: Salto ostacoli Figlio del celebre Nelson, ha iniziato l'attività agonistica sui pony per poi esordire molto presto in sella ai cavalli [...] ad Atene 2004, ancora con Baloubet de Rouet), altrettanti successi consecutivi nella finale di Coppa del Mondo, sempre con Baloubet de Rouet (Helsinki 1998, Göteborg 1999, Las Vegas 2000) e il titolo di campione del mondo a Roma 1998 (con Lianos). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – BRASILE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pessoa, Rodrigo (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la maratona

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la maratona Giorgio Reineri La maratona Il regolamento IAAF È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] tuttora inimitato, di Zatopek si compì all'Olimpiade di Helsinki 1952 quando, dopo aver conquistato i titoli sui 5000 e vincitore del primo titolo mondiale di maratona, nel 1983 a Helsinki), l'inglese Steve Jones (2h08′05″ a Chicago nel 1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

May, Fiona

Enciclopedia dello Sport (2004)

May, Fiona Giorgio Reineri Gran Bretagna/Italia • Slough (Gran Bretagna), 12 dicembre 1969 • Specialità: Salto in lungo Di origini giamaicane, iniziò l'attività sportiva giovanissima. Nel 1982, appena [...] l'asta a 5,70 m, prese la cittadinanza italiana e con la maglia dell'Italia scese in gara ai Campionati d'Europa di Helsinki ottenendo la medaglia di bronzo. Nel 1995 vinse il titolo mondiale a Göteborg, con 6,98 m. Nel 1996, alle Olimpiadi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACKIE JOYNER KERSEE – HEIKE DRECHSLER – GRAN BRETAGNA – GRAN BRETAGNA – GÖTEBORG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su May, Fiona (1)
Mostra Tutti

Wilkins, Maurice Mac

Enciclopedia dello Sport (2004)

Wilkins, Maurice Mac Roberto L. Quercetani USA • Eugene (Oregon), 15 novembre 1950 • Specialità: Lancio del disco Alto 1,93 m per 115 kg, fu un lanciatore eclettico come pochi, capace di 21,06 m nel [...] Giochi del 1980 a Mosca (quando appariva il più quotato, grazie a un nuovo personale di 70,98 m ottenuto in una gara preolimpica a Helsinki), fu secondo nel 1984 a Los Angeles e quinto nel 1988 a Seul dopo che per tre anni si era astenuto da ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MONTREAL – OREGON – MOSCA – SEUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
calcio-spettacolo
calcio-spettacolo (calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali