Poeta e prosatore finlandese (Pirkkala, Häme, 1916 - Helsinki 1965). Dalla prima raccolta di versi Betonimylläri ("Il mugnaio di cemento", 1947), in cui si rivela come virtuoso della rima e della versificazione, [...] V. si volge verso forme ritmiche moderne, rielaborando con ironia modelli folcloristici finnici (Suutarikin, suuri viisas "Anche il calzolaio, l'intelligentone", 1961). Del 1950 è il suo capolavoro, il ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta finlandese (Sääminki 1881 - Huopalahti, Helsinki, 1934), uno dei migliori del Novecento, soprattutto come narratore. Dopo i primi racconti, romanzi e versi, ispirati da sfrenata fantasia, [...] passò a una più serena concezione della vita, e creò personaggi psicologicamente approfonditi. Il suo capolavoro è il romanzo Putkinotko ("Conca di erbaccia", 1919-20); altri volumi: Rakastunut rampa ("Lo ...
Leggi Tutto
Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] entrato a far parte del Gruppo del Partito Popolare Europeo dell'Europarlamento; ha rivestito tale incarico fino al 2008, quando è stato nominato ministro degli Esteri. Ministro degli Affari europei e ...
Leggi Tutto
Pittore finlandese (n. Lapinlahti, Kuopio, 1865 - m. 1933). Studiò a Helsinki e, a Parigi, all'Académie Julian e presso Gauguin. La sua formazione simbolista rimase sempre evidente: Il ritorno dal lavoro [...] (1908), paesaggi trattati in modo decorativo (nella scuola popolare di Tölö presso Helsinki), scene dell'epopea del Kalevala. Il suo influsso sull'arte finlandese e scandinava contemporanea fu notevole. ...
Leggi Tutto
Pittore, illustratore e decoratore finlandese (Pori 1865 - Stoccolma 1931). Studiò a Helsinki e a Parigi (1884-89), e qui fu influenzato da J. Bastien-Lepage (Sauna, Ateneumin di Helsinki, Vecchia con [...] del Kalevala e alle leggende nazionali: Aino (1890), La fucina del Sampo, Ateneumin Taidemuseo di Helsinki, 1893; La partenza di Kullervo per la guerra, palazzo degli Studenti a Helsinki, 1901, ecc. Fino al 1905 portò il nome di Axel Gallén. ...
Leggi Tutto
Ritola, Ville
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Peräseinäjoki, 18 gennaio 1896-Helsinki, 24 aprile 1982 • Specialità: Fondo
Alto 1,77 m per 62 kg di peso, vinse otto medaglie (cinque d'oro e tre d'argento) [...] come obiettivo i Giochi Olimpici di Parigi. Si qualificò imperiosamente, con il primato mondiale di 30′35,4″ sui 10.000 m a Helsinki. Alle Olimpiadi cominciò vincendo i 10.000 m con il primato mondiale di 30′23″1/5. In quell'occasione Nurmi era ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del poeta e critico estone Wilhelm Grünthal (Kuivastu, Muhu, 1885 - Helsinki 1942). Fece parte del gruppo letterario Giovane Estonia, capeggiato dal poeta G. Suits. Al successo della sua prima [...] raccolta di versi (Laulud "Canti", 1908), con delicati paesaggi della natia regione di Saaremaa, non corrispose quello dei volumi successivi, di stile scelto, dotto, talvolta sofisticato, con esperimenti ...
Leggi Tutto
Järvinen, Matti Henrikki
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Tampere, 18 febbraio 1909-Helsinki, 22 luglio 1985 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,86 m per 84 kg. Il più giovane e anche il più [...] famoso dei figli di Verner Järvinen, è considerato il più grande dei tanti giavellottisti che ha avuto la Finlandia. Definito 'buon ginnasta' già all'età di tre anni, attraverso un'intensa pratica sportiva ...
Leggi Tutto
Kolehmainen, Johannes Petteri (Hannes)
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Kuopio, 9 dicembre 1889-Helsinki, 11 gennaio 1966 • Specialità: Fondo, Maratona
Cresciuto in una famiglia di atleti, praticò [...] dapprima lo sci di fondo, per passare poi alla maratona. Alto 1,69 m per 60 kg, ancora diciassettenne, coprì una distanza di km 40,2 in 2h57′25,4″. Nel 1909 corse cinque maratone nel giro di tre mesi, ...
Leggi Tutto
Saariaho, Kaija
Luca Conti
Saariaho, Kaija (propr. Laakkonen, Kaija Anneli)
Compositrice finlandese, nata a Helsinki il 14 ottobre 1952. Dopo aver seguito corsi di arti visive presso l'Università di [...] ) e alla Sibelius Akatemiassa (1997-98), S. ha più volte partecipato alla realizzazione del Festival di musica contemporanea di Helsinki e ha ricevuto numerosi premi in Europa e negli Stati Uniti.
L'influenza delle arti figurative, la suggestione di ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...