L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] "Medical history", 29, 1985, pp. 33-53.
‒ 1985b: Carter, Kay Codell, Koch's postulates in relation to the work of Jacob Henle and Edwin Klebs, "Medical history", 29, 1985, pp. 353-374.
‒ 1991: Carter, Kay Codell, The development of Pasteur's concept ...
Leggi Tutto
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina.
Anatomia comparata
I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero [...] , circondato dalla capsula di Bowman, si differenziano altri tubuli secretori che si ripiegano a U formando le anse di Henle con un tratto ascendente e un tratto discendente. I tubuli secretori con le rispettive capsule di Bowman diventano numerosi ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] ad equilibrare con l'interstizio che lo circonda.
Il temporaneo stato di concentrazione del liquido tubulare al gomito dell'ansa di Henle sarebbe analogo a quello che si viene a creare al gomito del modello a pressione. In questo modello il liquido ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di tale malattia in individui a contatto con ammalati di linfoma, e a opera di numerosi ricercatori e soprattutto di G. Henle e altri (v., 1968) è stato dimostrato che in ammalati di mononucleosi gli anticorpi antivirus EB - presenti come abbiamo già ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] dalle malattie infettive all'emergere delle malattie croniche degenerative, che rispondono a un modello causale multifattoriale. I postulati di Henle-Koch affermavano che un microrganismo è causa della malattia in studio se: (a) è presente in tutti i ...
Leggi Tutto