Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] discussione delle opere e delle poetiche dei registi. Emblematica in tal senso fu in Francia la figura di HenriLanglois, direttore, a partire dalla metà degli anni Trenta, della Cinémathèque française. Egli rappresentò, con la sua attività volta ...
Leggi Tutto
Impressionismo
Monica Trecca
Con il termine Impressionismo, utilizzato in ambito cinematografico, si designa quel gruppo di registi francesi attivi nei primi anni Venti, portatori di una rinnovata consapevolezza [...] da illustrare attraverso le impressioni singole una realtà oggettiva. Il termine Impressionismo, utilizzato negli anni Quaranta da HenriLanglois e quindi da Georges Sadoul in riferimento a questi registi, ricorre spesso nei loro scritti richiamando ...
Leggi Tutto