espressionismo
Eugenia Querci
Comunicare con forza e libertà
Colori aggressivi e irreali, figure stilizzate e sgraziate: sono questi i mezzi attraverso i quali gli artisti espressionisti comunicano [...] Donna in camicia (1906) di André Derain, fatto di sintetiche macchie cromatiche, o al più tardo Riffano seduto (1913) di HenriMatisse, dove il viso dell'uomo sembra un vivacissimo puzzle verde, rosso e giallo.
Un disegno tutto angoli e la passione ...
Leggi Tutto
ritratto
Caterina Volpi
L’immagine delle persone illustri, potenti o anche comuni
Siamo abituati alle fotografie, e per noi un ritratto è solo un’immagine fedele di una persona. Invece nel passato [...] gli artisti che, nel corso dell’Ottocento e del Novecento, ci hanno regalato indimenticabili ritratti di uomini e donne comuni e famosi (da Édouard Manet ad Amedeo Modigliani, da HenriMatisse a Vincent Van Gogh, da Pablo Picasso a Francis Bacon). ...
Leggi Tutto
fauves
Eugenia Querci
La forza del colore
Come rappresentare in un quadro i colori di un paesaggio, di una figura umana, di una scena reale? Gli artisti fauves risponderebbero che non bisogna scegliere [...] una mostra a Parigi, un gruppo di giovani artisti espone i propri dipinti attorno a quelli di un pittore più anziano, HenriMatisse. Che cosa li accomuna? I colori sono squillanti, decisi e stesi a macchie pastose, i contorni appaiono irregolari, le ...
Leggi Tutto