Cinémathèque française
Donatello Fumarola
Archivio di film, fondato a Parigi nel 1936 da HenriLanglois (1914-1977) e Georges Franju, grazie al sostegno finanziario di Paul-Auguste Harlé, allora direttore [...] . 24-30.
Y. Baby, E. De Brissac, La Cinémathèque française, notaire du cinéma, entretiens avec HenriLanglois, in "Le Monde", 21-24 août 1962.
L'affaire HenriLanglois, in "Cahiers du cinéma", 1968, 199, pp. 31-46 (con i testi della conferenza stampa ...
Leggi Tutto
Rivette, Jacques
Ugo G. Caruso
Regista e critico cinematografico francese, nato a Rouen il 1° marzo 1928. Cineasta originale e raffinato, è unanimemente considerato, tra i registi storici della Nouvelle [...] da Eric Rohmer, François Truffaut, Jean-Luc Godard e Claude Chabrol: insieme avrebbero frequentato la Cinémathèque française di HenriLanglois e si sarebbero riuniti intorno ad André Bazin.Iniziò a scrivere nel 1950 su "La gazette du cinéma" e ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] che non abbia mai 'diretto' l'attrice nel senso tradizionale del termine; è più esatto dire che l'ha lasciata esistere. HenriLanglois ha scritto che Louise Brooks è "l'intelligenza del cinema, la fotogenia allo stato puro"; ed è vero che in un ...
Leggi Tutto
Cineteca italiana
Lionella Bianca Fiorillo
Nata nel 1935 come raccolta privata del collezionista milanese Mario Ferrari, e incrementata dai tanti film recuperati da Luigi Comencini e Alberto Lattuada [...] grande illusion (1937; La grande illusione) di Jean Renoir, inviato clandestinamente da Parigi dal fondatore della Cinémathèque française, HenriLanglois.
Dal 1940 al 1945, a causa della guerra, l'attività della C. i. fu sospesa e l'intero archivio ...
Leggi Tutto
L'Atalante
Rinaldo Censi
(Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] piuttosto ‒ un testo stratificato, intrattabile, dalle molteplici sfaccettature (una "vetrata" gotica, così l'aveva definito HenriLanglois). Nel film, gli agenti naturali vengono amplificati artificialmente: a pioggia si aggiunge pioggia, a luce si ...
Leggi Tutto
Vigo, Jean (propr. De Vigo, Jean)
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 26 aprile 1905 e morto ivi il 5 ottobre 1934. Con pochissimi film, questo poeta delle immagini, quasi [...] e nel 1950 ne furono approntate due ricostruzioni, integrate da alcune delle scene tagliate, rispettivamente da Henri Beauvais e HenriLanglois, e fu quindi restaurato con perizia filologica nel 1990. Nel film tutta la convulsa bellezza dell'amour ...
Leggi Tutto
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre [...] universo dei piccoli capibanda vestiti come tanti milords. Nel 1955, in occasione di una retrospettiva alla Cinémathèque française, HenriLanglois scrisse, a proposito del cinema francese degli anni 1935-39: "Dal 1914 il cinema francese non era mai ...
Leggi Tutto
Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] , episodio del film L’amour à vingt ans (1962; L’amore a vent’anni) –, Baisers volés è dedicato a HenriLanglois, fondatore della Cinémathèque di Parigi, luogo fondamentale per la formazione degli autori della Nouvelle vague. Nel gennaio del 1968, la ...
Leggi Tutto
Le sang des bêtes
Vincent Pinel
(Francia 1948, 1949, bianco e nero, 22m); regia: Georges Franju; produzione: Paul Legros per Forces et Voix de France; sceneggiatura: Georges Franju; commento: Jean Painlevé; [...] , un treno che passa con il suo pennacchio di fumo...
Se si esclude Le métro, film muto in 16 mm realizzato insieme a HenriLanglois nel 1934, Le sang des bêtes è il primo film di Gorges Franju, la prima di una dozzina di opere che, dal dopoguerra ...
Leggi Tutto
Guy, Alice
Francesca Vatteroni
Regista, soggettista e produttrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Parigi) il 1° luglio 1873 e morta a Mahwah (New Jersey) il 24 marzo 1968. Riconosciuta [...] età i meritati riconoscimenti grazie all'interessamento dimostrato per il suo operato dalla Cinémathèque française, nella persona di HenriLanglois, dall'Association Musidora (che creò nel 1974 il primo Festival de films de femmes in Francia) e, a ...
Leggi Tutto